23 luglio 2019

A Genova trovata la carcassa di un delfino in spiaggia

23 luglio 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Intervento dei vigili del fuoco per rimuovere il corpo del mammifero, ormai morto da circa quindici giorni

Il recupero della carcassa del delfino a Priaruggia

Intervento dei vigili del fuoco per rimuovere il corpo del mammifero, ormai morto da circa quindici giorni

1 minuto di lettura

A Genova nella mattinata di lunedì 22 luglio i vigili del fuoco sono intervenuti con il nucleo sommozzatori e la motonave della Gadda per il recupero di una carcassa di un delfino spiaggiato a Priaruggia.

I resti dell’animale, che si era spiaggiato nella giornata di domenica, sono stati riportati in mare e issati a bordo della motonave, utilizzando la gru di cui dispone il mezzo nautico. Giunti in porto, il delfino è stato consegnato ad una ditta specializzata nello smaltimento di carcasse di animali.

La segnalazione della carcassa finita sulla spiaggia era già stata inoltrata alle autorità nella giornata di domenica, tanto che lo stesso giorno nella spiaggia di Priaruggia si sono presentati alcuni agenti della polizia locale e della Guardia Costiera per un sopralluogo.

L’animale, però, è rimasto lì, fino all’indomani, quando sono finalmente intervenuti i vigili del fuoco. Secondo una prima analisi, visto lo stato di decomposizione della carcassa, la morte del delfino risalirebbe ad almeno quindici giorni prima.

 

Giuseppe Orrù

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.