26 gennaio 2019

Cima nell’elica di uno yacht. Intervento notturno dei sommozzatori a Punta Vagno

26 gennaio 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L’imbarcazione ha urtato una boa e la cima si è incattivita intorno all’elica, rendendo impossibile la navigazione. Sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Guardia Costiera

Lo yacht soccorso a Punta Vagno

L’imbarcazione ha urtato una boa e la cima si è incattivita intorno all’elica, rendendo impossibile la navigazione. Sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Guardia Costiera

1 minuto di lettura

Intervento notturno del nucleo Sommozzatori dei Vigili del fuoco. I sub sono dovuti intervenire nella tarda serata di venerdì 25 gennaio, nello specchio acqueo di fronte a Punta Vagno, a Genova.

Da qui, infatti, era arrivata la richiesta di aiuto da parte di uno yacht di una quindicina di metri che, durante la navigazione, ha urtato una boa. La cima del segnale galleggiante si sono avvolte intorno alle eliche, bloccando di fatto la propulsione dell’imbarcazione e rendendo impossibile il rientro nel porto, anche se a poca distanza.

Dal porto di Genova sono arrivati i sommozzatori, giunti con la motonave del distaccamento portuale della Gadda, che hanno lavorato per liberare le eliche dalla cima e permettere alla barca di raggiungere il porto.

L’incidente si è risolto senza feriti e con danni limitati. Sul posto è arrivata anche la motovedetta della Capitaneria di Porto. L’intervento si è concluso poco prima della mezzanotte.

 

Giuseppe Orrù

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. Silver dice:
    30 January 2019 alle 8:59

    Una maschera , una torcia , una muta e se non sei in grado… è meglio che viaggi sulla SMC perchè la tempestività può salvare barca e vite .

  2. Andromeda dice:
    30 January 2019 alle 9:01

    Una maschera , una torcia , una muta e se non sei in grado… è meglio che viaggi sulla SMC perchè la tempestività può salvare barca e vite .