18 agosto 2021

Collisione a Ponza tra uno yacht e una nave cisterna: l’unità da diporto è semi affondata

18 agosto 2021
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

A circa 4 miglia dal porto di Ponza lo scontro tra uno yacht e una nave cisterna ha causato il semi affondamento di un’imbarcazione da 20 metri. A bordo c’erano sei persone, soccorse dalla nave

A circa 4 miglia dal porto di Ponza lo scontro tra uno yacht e una nave cisterna ha causato il semi affondamento di un’imbarcazione da 20 metri. A bordo c’erano sei persone, soccorse dalla nave

2 minuti di lettura

A Ponza una collisione tra uno yacht e una nave cisterna ha causato il semi affondamento dell’imbarcazione da diporto, lunga 20 metri. L’incidente è avvenuto a circa 4 miglia al largo dal porto di Ponza.

Per cause ancora da accertare, su cui sta indagando la Capitaneria di Porto dell’isola, c’è stato uno scontro tra la nave cisterna Cesare, impegnata nel trasporto di acqua potabile per rifornire l’isola di Ponza, e lo yacht, a bordo del quale si trovavano 6 persone.

I passeggeri dell’imbarcazione sono stati tratti in salvo dalla nave, che in quel momento stava navigando da Gaeta a Ponza e fortunatamente non si registrano feriti. Lo yacht però è stato gravemente danneggiato, pur rimanendo inizialmente a galla. I soccorritori hanno poi rimorchiato lo scafo in acque poco profonde, dove è semi affondato.

L’episodio è avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto, intorno alle 2,30 di notte, quando la nave cisterna, che puntualmente rifornisce di acqua potabile l’isola, stava rientrando verso la terra ferma per un altro carico. La nave Cesare, battente bandiera italiana, è stata costruita nel 1971 ed è lunga 69 metri. Dopo l’incidente ha ormeggiato a Ponza, per poi fare rotta verso il porto di Napoli.

 

Foto: Facebook / Mario De Faenza

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.