Addio a Giorgio Armani: lo stilista che ha portato l’eleganza anche in mare
Giorgio Armani si è spento a 91 anni. Icona della moda italiana e appassionato di yachting, ha portato il suo stile anche in mare
Giorgio Armani si è spento a 91 anni. Icona della moda italiana e appassionato di yachting, ha portato il suo stile anche in mare
Giorgio Armani, simbolo indiscusso della moda italiana e del Made in Italy, è scomparso all’età di 91 anni. La notizia della sua morte ha commosso il mondo della moda e dell’imprenditoria, ma anche quello della nautica, settore al quale Armani era legato da una grande passione.
Una vita tra moda e mare
Nato a Piacenza nel 1934, Armani ha rivoluzionato il fashion system con le sue linee pulite e il suo stile minimalista, fondando nel 1975 l’azienda che porta il suo nome e trasformandola negli anni in uno dei marchi di lusso più riconoscibili e famosi al mondo. Negli anni la sua visione è andata oltre l’abbigliamento, interessandosi di profumi, interior design, ospitalità e, naturalmente, della nautica di lusso.
Il grande stilista italiano ha infatti posseduto vari superyacht, tra cui il Codecasa Mariù di 49,9 metri e successivamente il Codecasa Main, un superyacht di 65 metri con interni personalizzati realizzati insieme a Ortelli Architetti. Noi di Daily Nautica lo abbiamo immortalato in un nostro video durante il suo arrivo al Festival del Cinema di Venezia nel settembre 2023.
Il progetto Admiral 72
La passione di Armani per il mare si è espressa anche attraverso progetti di design nautico. Una delle sue collaborazioni più importanti nel settore è stata quella con The Italian Sea Group, per il quale ha firmato il design del megayacht Admiral 72.
La collaborazione nacque nel 2019. “Dopo un emozionante incontro – ha raccontato Giovanni Costantino, fondatore e Ceo di The Italian Sea Group – Giorgio Armani ha preso un libro, una matita e ha abbozzato il primo yacht che avrebbe progettato per The Italian Sea Group».
Il risultato è uno splendido megyacht di 72 metri, lanciato ufficialmente a Marina di Carrara l’11 febbraio 2023, durante un evento esclusivo con oltre 650 ospiti tra armatori, broker, autorità e giornalisti.

Un’eredità che va oltre la moda
La partnership con The Italian Sea Group ha rappresentato un punto di incontro tra le due eccellenze italiane, rafforzando il legame tra moda e nautica. Armani era stato inoltre sponsor principale della Loro Piana Superyacht Regatta, confermando il suo impegno per il mondo della vela e del mare.
Con la sua scomparsa, il mondo non perde solo un’icona della moda, ma anche un appassionato di nautica che ha contribuito a portare il design italiano nel settore dei superyacht. La sua visione continuerà a vivere, non solo nelle passerelle ma anche sulle onde del mare, attraverso le imbarcazioni che portano la sua firma.
Argomenti: Daily Nautica
