31 gennaio 2022

Il mare riporta ad una dottoressa scozzese una bottiglia con una lettera di quando era bambina

31 gennaio 2022
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Venticinque anni dopo è stata ritrovata sulle coste della Norvegia una bottiglia con un messaggio che ha viaggiato per 800 miglia

Il mare riporta ad una dottoressa scozzese una bottiglia con una lettera di quando era bambina

Venticinque anni dopo è stata ritrovata sulle coste della Norvegia una bottiglia con un messaggio che ha viaggiato per 800 miglia

2 minuti di lettura

Venticinque anni dopo il messaggio è ritornato nelle mani della donna che l’aveva lanciato. Un messaggio di se stessa bambina, arrivato nella maniera più romantica possibile: all’interno di una bottiglia trasportata dalle onde del mare. Tutto cominciò nel 1996, quando una bambina scozzese di nome Joanna Buchan lanciò in mare una bottiglia al cui interno aveva inserito una lettera che aveva scritto per un progetto scolastico. 

Le correnti oceaniche hanno trasportato la bottiglia per oltre 800 miglia e, 25 anni dopo, è stata raccolta sulla costa norvegese da una signora, Elena Andreassen Haga, che ha cercato immediatamente di mettersi in contatto con l’allora bambina scozzese cercandola nel grande oceano in cui tutti oggi abbiamo imparato a navigare: quello di internet.

Joanna, che oggi è una dottoressa e si è trasferita in Australia, è rimasta sorpresa quando questa sconosciuta signora norvegese l’ha contattata su Facebook per raccontarle che aveva trovato la sua bottiglia, riportandole alla mente un episodio che oramai aveva relegato ai confini della memoria. Immaginiamo l’emozione della dottoressa Buchan nel leggere quella lettera scritta da lei stessa bambina in cui confidava a se stessa adulta l’amore per i dolci e per gli orsacchiotti di peluche. Al contrario, i ragazzi delle sua età le stavano piuttosto antipatici! 

Non è la prima volta che bottiglie contenenti messaggi approdano nelle coste dei mari del nord, dopo aver viaggiato svariati anni. Il record di permanenza nel mare, spetta alla bottiglia raccolta da un marinaio Andrew Leaper delle Shetland che ha trovato un messaggio lanciato ben 95 anni prima da un capitano scozzese, C. H. Brown della Glasgow School of Navigation.

Nessun messaggio romantico, in quel caso, ma un progetto scientifico volto a mappare le correnti oceaniche. La bottiglia faceva parte di un lotto di 1.890 esemplari di cui, sino ad oggi, ne sono stati ritrovati solo 315. Dentro c’era una cartolina che informava del progetto promettendo una ricompensa di 6 pence – poco più di sette euro oggi – a colui che l’avesse restituita. Ma non crediamo proprio che il nostro marinaio sia riuscito ad incassare il dovuto! 

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.