13 agosto 2019

Il mondo della nautica piange la scomparsa di Giovanni Besenzoni, fondatore e presidente della Besenzoni Spa

13 agosto 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Imprenditore innovativo e lungimirante, Besenzoni aveva fondato l'azienda nel 1967, portandola al successo proprio grazie alle sue intuizioni tecniche pionieristiche

Giovanni Besenzoni

Imprenditore innovativo e lungimirante, Besenzoni aveva fondato l'azienda nel 1967, portandola al successo proprio grazie alle sue intuizioni tecniche pionieristiche

2 minuti di lettura

Domenica 11 agosto a Sarnico, in provincia di Bergamo, si è spento dopo una breve malattia, all’età di 77 anni, Giovanni Besenzoni, fondatore e presidente della Besenzoni SpA. Imprenditore innovativo e lungimirante, Besenzoni aveva fondato l’azienda nel 1967, portandola al successo proprio grazie alle sue intuizioni tecniche pionieristiche.

Con oltre 100 dipendenti e ben 7 stabilimenti attivi nel bergamasco, la Besenzoni serve e assiste costantemente i suoi clienti in 90 Paesi attraverso la più ampia rete commerciale del settore, qualificandosi non solo come punto di riferimento a livello internazionale nella produzione e distribuzione di accessori per l’industria nautica ma anche come una delle aziende esportatrici dell’eccellenza Made in Italy nel mondo.

“Realizzare prodotti di qualità eccellente, tecnologicamente avanzati e dal design distintivo. Definiti su scala industriale o realizzati su misura per il singolo cliente, con la certezza di un’assistenza completa, sempre e ovunque”: è la filosofia aziendale promossa da Besenzoni e oggi portata avanti dai suoi figli, Giorgio e Fiorella.

Vincitore del premio “Pionieri della Nautica” nel 2008, Besenzoni ha portato una profonda innovazione nel settore. Tra le sue numerose invenzioni, la plancetta di poppa con scaletta (introdotta negli anni ’70), le passerelle idrauliche con telecomando (negli anni ’80) e le poltrone pilota ipertecnologiche, destinatarie di importanti riconoscimenti internazionali. “Il cuore di quella che da piccola azienda è diventata una consolidata realtà industriale -amava dire il geniale imprenditore- è rimasto sempre lo stesso: l’uomo e la sua abilità artigianale”.

Molto amato dai suoi collaboratori e dotato di grande generosità e forte sensibilità nei confronti dei meno fortunati, Besenzoni ha partecipato a numerose iniziative di beneficenza ma senza mai farsene un vanto. Il presidente lascia la moglie Antonietta e i tre figli, Alessandra, Fiorella e Giorgio (amministratore delegato della società).

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Paolo Mantoni dice:
    19 August 2019 alle 13:49

    Apprendo solo ora la tragica notizia, le mie più sentite condoglianze al figlio Giorgio e a tutta la famiglia e a tutte le maestranze, conoscevo il sig. Giovanni. Grande stima per un grande uomo ha fatto la storia della nautica.