12 gennaio 2023

Incendio nel porto turistico di Marbella distrugge 80 imbarcazioni: danni per milioni di euro

12 gennaio 2023
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Un devastante incendio in un porto turistico di Marbella, in Spagna, ha distrutto un ottantina di imbarcazioni e un magazzino adibito a rimessaggio

Un devastante incendio in un porto turistico di Marbella, in Spagna, ha distrutto un ottantina di imbarcazioni e un magazzino adibito a rimessaggio

1 minuto di lettura

Un vasto incendio divampato in un porticciolo turistico a Marbella, in Spagna, ha distrutto un magazzino adibito al rimessaggio e un ottantina di imbarcazioni.

Il rogo è scoppiato  nel porto di La Bajadilla, nella nota città balneare spagnola, intorno alle 19 ora locale di mercoledì 11 gennaio, causando verosimilmente danni per milioni di euro. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e ambulanze.

Ancora ignote le cause che hanno dato origine all’incendio. In breve tempo, nonostante l’accesso al porto fosse stato interdetto, una folla si è radunata nei pressi della struttura per capire cosa stesse accadendo, girando decine di video finiti in Rete e diventati virali.

Una colonna di fuoco e fumo denso, visibile da chilometri di distanza, è diventata il triste simbolo di una serata drammatica nell’approdo turistico spagnolo, con la conta dei danni ancora da fare ma che già si annuncia milionaria.

Una trentina i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare ore per spegnere l’incendio e procedere alle operazioni di messa in sicurezza e bonifica. Il rogo è stato messo sotto controllo intorno alle 21, mentre ancora si sta indagando sulle cause.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.