16 September 2025

FIM svela in esclusiva il 560 Contessa al Salone Nautico di Genova 2025

16 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Al Salone Nautico di Genova FIM presenterà il progetto del nuovo modello 560 Contessa e porterà in esposizione i walkaround 440 Regina e 340 Regina

FIM svela in esclusiva il 560 Contessa al Salone Nautico di Genova 2025

Al Salone Nautico di Genova FIM presenterà il progetto del nuovo modello 560 Contessa e porterà in esposizione i walkaround 440 Regina e 340 Regina

3 minuti di lettura

Alla 65ª edizione del Salone Nautico di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre 2025, FIM (Fabbrica Italiana Motoscafi) svelerà in esclusiva per il pubblico italiano il progetto del nuovo modello 560 Contessa. Con consegna prevista a settembre 2026, l’imbarcazione esprime l’evoluzione naturale del percorso di crescita di FIM, capace di fondere eleganza, sportività e innovazione in una visione di lusso contemporaneo.

Il pubblico del Salone potrà scoprire i dettagli del 560 Contessa attraverso il modellino in scala, che anticipa le linee e le proporzioni di un progetto che si distingue per un design equilibrato e dinamico, in cui il flybridge si inserisce con naturalezza nel profilo complessivo, creando spazi di convivialità raffinati e funzionali. La filosofia della FIM Driving Experience, sviluppata con Designworks, innovation studio di BMW Group, garantisce agli armatori un’esperienza immersiva e appagante, mentre il lusso a bordo si traduce in comfort totale, materiali pregiati e soluzioni ergonomiche di nuova concezione.

DESIGN E INNOVAZIONE

Per questo progetto FIM ha coinvolto diversi partner di eccellenza come Design aLOT per le linee esterne e Studio Nerocardinale per gli interni. Il risultato è un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità, capace di interpretare in chiave contemporanea i valori distintivi del brand. A rafforzarne il carattere pionieristico contribuisce l’adozione di un sistema brevettato di galleggiamento d’emergenza, prima soluzione al mondo in grado di assicurare la massima sicurezza a imbarcazione ed equipaggio in caso di urti o avarie.

“Il nostro cantiere – commentano i fondatori di FIM Corrado Piccinelli e Manuela Barcellaè stato fondato sulla base di una chiara e solida visione comune: costruire imbarcazioni che rappresentassero l’eccellenza italiana nel mondo. E oggi FIM è una realtà in forte crescita, riconosciuta per il design, la qualità artigianale e la capacità di innovare”.

“Con 560 Contessa – sottolineano Piccinelli e Barcella – entriamo in una nuova dimensione, ancora più ambiziosa e internazionale, ma sempre fedele ai nostri valori. È un progetto che racchiude la nostra visione di vivere il mare: un’esperienza totale fatta di bellezza, comfort, sicurezza e coinvolgimento. Presentarlo in anteprima al Salone Nautico di Genova, davanti a un pubblico così esigente e competente, è per noi un momento di grande orgoglio e al tempo stesso un’occasione per condividere la nostra passione e il nostro entusiasmo verso il futuro”.

WALKAROUND PRESENTI AL SALONE

Accanto al progetto 560 Contessa, a rappresentare FIM al Salone di Genova saranno due modelli già simbolo della gamma di yacht walkaround Regina. Il primo è il 440 Regina, con terrazze abbattibili e spazi generosi, che offre un’inedita combinazione di versatilità e contatto diretto con il mare. La versione più compatta è invece rappresentata dal 340 Regina, che non lascia spazio a compromessi in fatto di lusso e performance.

L’esperienza FIM a Genova sarà arricchita dalla presenza e dal supporto di partner che condividono i valori del cantiere: Foglizzo Leather con accessori esclusivi della linea Domus, BertO con gli arredi outdoor della collezione Sounds e il progetto Tracce di Angelino Artworks, che porta a bordo timoni personalizzati trasformati in veri oggetti simbolici e identitari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.