Interni di design a firma ACPV ARCHITECTS per la Custom Line Navetta 38
Lo studio ACPV ARCHITECTS - Antonio Citterio Patricia Viel firma gli spazi ampi e confortevoli dello yacht made-to-measure Custom Line Navetta 38
Lo studio ACPV ARCHITECTS - Antonio Citterio Patricia Viel firma gli spazi ampi e confortevoli dello yacht made-to-measure Custom Line Navetta 38
- Lavorazioni materiche sofisticate e cura dei dettagli
- Il fluido progetto di ACPV ARCHITECTS per la Custom Line Navetta 38
- Cuoio protagonista: simbolo dei bagagli e del viaggio
- Ponte inferiore per ospiti, equipaggio e dotazioni tecniche
- Esperienza outdoor/indoor sul ponte superiore
- Sundek con vista a 360°
Il rinomato studio milanese di progettazione ACPV ARCHITECTS – Antonio Citterio Patricia Viel ha firmato gli interni della nuova Custom Line Navetta 38 varata a inizio anno. Sviluppato su 3 ponti e caratterizzato da una linea esterna classicamente evergreen (frutto della collaborazione tra il Dipartimento strategico di prodotto presieduto dall’ingegnere Piero Ferrari e il Dipartimento engineering di Ferretti Group), questo superyacht Custom Line è concepito come un’elegante abitazione sull’acqua, dagli spazi fluidi e luminosi, in cui lo studio materico per finiture e arredi – molti su misura – è estremamente curato.
Lavorazioni materiche sofisticate e cura dei dettagli
L’insieme è declinato in una palette solo all’apparenza neutra, che ad uno sguardo attento rivela una ricca varietà di tonalità chiare, come il beige e l’avorio, accostate a materie prime lasciate al naturale: teak, rovere, cuoio, lino e addirittura pergamena. L’atmosfera, ammorbidita dalla luminosità proveniente dai tagli dello scafo e da aperture vetrate a tutta altezza, come quelle che delimitano il salone del ponte superiore completamente apribile , è dinamizzata dalle lavorazioni delle superfici, che danno carattere e movimento. Esemplare in tal senso il cielino di rovere listellato, scavato mediante una struttura tridimensionale a “mille righe”, che entra in assonanza con la pavimentazione sempre di legno (ancora rovere o teak) con inserti di listelli a matita scura a contrasto.
Il fluido progetto di ACPV ARCHITECTS per la Custom Line Navetta 38
Il beach club e il pozzetto del ponte principale, sviluppati su oltre 70 mq, si integrano armonicamente: l’area del secondo, aperto sul primo dove si trova un grande divano fronte mare, è progettata in esclusiva proprio per questo yacht da ACPV ARCHITECTS, con parapetti trasparenti di vetro che non interrompono la vista sul mare. La disposizione razionale e nel contempo funzionale è ulteriormente ottimizzata da due falchette apribili, che permettono di allargare ulteriormente la superficie della plancetta.

La zona conversazione, con divano e pouf rivestiti di pelle di B&B Italia Maxalto (prodotti a catalogo sempre disegnati da Citterio) si può velocemente trasformare in sala tv grazie ad uno schermo che scende dal cielino, gestibile, come il resto della domotica a bordo, da ipad. L’area pranzo ha un tavolo con poltroncine per 12 ospiti realizzato dalla medesima azienda degli imbottiti.
La leggerezza degli arredi, impreziositi da materiali dall’aspetto altrettanto lieve, come ad esempio i rivestimenti di pergamena, accentuano la luminosità dell’ambiente, ulteriormente diffusa e riflessa dalle ante specchianti di due volumi centrali, sfruttabili come armadiature a servizio della zona pranzo e apribili verso prua. Una presenza simmetricamente riproposta verso poppa, sempre per stoviglie e accessori da tavola.
Cuoio protagonista: simbolo dei bagagli e del viaggio
Dopo la lobby baricentrica, dalle pareti di cuoio impunturato, i progettisti hanno posizionato la scala di accesso a tutti i ponti di rovere con corrimano sempre di cuoio, e successivamente, proprio a centro yacht, la cabina armatoriale, una stanza di 40 mq pensata come un’oasi di pace e di benessere, in cui domina la preziosità del cuoio, che rimanda all’idea del viaggio e a quella dei bagagli e delle valigie.
E’ infatti utilizzato per la struttura della libreria dai ripiani di legno, il piano dello scrittoio e del vanity desk, la testiera del letto, il rivestimento della chaise longue con tavolini di legno e le cornici degli specchi del bagno. Quest’ultimo, organizzato per due persone, ha una doccia di pietra d’Orcia e può diventare anche bagno turco. Completano il layout di questo livello pantry e cucina equipaggiata dall’azienda Ernestomeda, accessibili separatamente dall’equipaggio – alloggiato sul ponte inferiore – in modo da garantire privacy agli ospiti.
Ponte inferiore per ospiti, equipaggio e dotazioni tecniche
Il livello sottostante è organizzato per la zona notte, con 4 cabine per gli ospiti (3 vip e una guest), ciascuna con bagno privato rivestito di pietra d’Orcia, disposte simmetricamente lungo l’asse principale dello scafo e, a prua, gli alloggi della crew, con 3 cabine marinaio doppie con bagno. Il cuoio è ancora una volta il materiale protagonista, abbinato alla rafia e al rovere cannettato di cielini e pavimentazione.

Esperienza outdoor/indoor sul ponte superiore
Il ponte superiore della Custom Line Navetta 38, esteso per oltre 90 mq, è organizzato da ACPV ARCHITECTS con sky lounge e salone panoramico coperto, totalmente apribile su tre lati e in connessione con l’area scoperta, in modo da non interrompere la fluidità dei percorsi. Lo spazio è ritmato da arredi freestanding, mentre verso prua sono posizionati un bagno e, dietro ad una porta scorrevole a specchio, la pantry, a cui si accede da scala dedicata esclusivamente all’equipaggio. Più oltre la timoneria, con divanetto e accesso diretto alla cabina del comandante.
Verso poppa il pozzetto ospita un grande divano realizzato su disegno esclusivo dello studio di progettazione, con tavolini e un tavolo da pranzo per 10 ospiti. I camminamenti laterali portano direttamente a prua, verso la sunset lounge, con arredi componibili a seconda delle esigenze dell’armatore e solarium, tutto custom-made. A proravia è inoltre presente un garage per un tender Williams da 2,85 m o una moto d’acqua e due water toys, da utilizzare anche semplicemente come ampio vano di stoccaggio.
Sundek con vista a 360°
Lungo 15 metri, per un totale di 65 mq, il sundek ideato per la Custom Line Navetta 38 da ACPV ARCHITECTS è organizzato in 4 aree funzionali, tutte all’esterno e protette in zona prodiera da parapetti trasparenti, che danno una visuale a 360° sul mare: vasca Jacuzzi rivestita di teak e lettini prendisole, lounge con barbecue, bar al centro con divani modulari per la convivialità e sun lounge. Anche qui tutto disegnato e realizzato su misura per la Custom Line Navetta 38.
Argomenti: barche a motore, cantieri Ferretti, Cantieri Navali, superyacht
