30 September 2025

Presentato a Monaco il primo scafo a marchio Oceans Yachts

30 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Tre realtà internazionali della nautica di lusso per il nuovo cantiere Oceans Yachts, che nel Principato ha inaugurato il suo percorso

Oceans 47 Oceans Yachts

Tre realtà internazionali della nautica di lusso per il nuovo cantiere Oceans Yachts, che nel Principato ha inaugurato il suo percorso

3 minuti di lettura

Il nuovo cantiere Oceans Yachts al Monaco Yacht Show 2025 ha presentato il suo primo progetto, lo yacht dislocante Oceans 47 di acciaio e alluminio. Nato dall’unione di tre realtà internazionali (OceanWorld Group di Dubai, punto di riferimento per la nautica di lusso in Medio Oriente, Vripack Design Studio, eccellenza nei Paesi Bassi della progettazione di settore, e Wider, cantiere italiano specializzato in soluzioni ingegneristiche all’avanguardia e tecnologie responsabili), Oceans Yacht intende inserirsi sul mercato con imbarcazioni che siano un vero e proprio manifesto di ambizione, autenticità e lusso contemporaneo, per armatori esigenti e visionari.

Oceans 47: la visione Oceans Yachts

Dalle linee pulite ed evergreen, Oceans 47 risponde ad esigenze di eleganza discreta, ma anche di comfort e di sicurezza. Grandi vetrate portano la luce naturale negli interni, dando la sensazione a bordo di essere sospesi tra cielo e mare. La suite armatoriale posta a prua dell’upper deck, le 6 cabine ospiti, le 3 lounge ed il cinema privato sono pensati come spazi fluidi in cui muoversi intuitivamente, resi interessanti dalla scelta dei materiali e dal progetto dell’illuminazione artificiale.

Il nostro obiettivo fin dal 1961 – spiega Bart M. Bouwhuis, partner e co-creative director di Vripack Design Studio – è quello di creare yacht che offrano viaggi sicuri, confortevoli e gradevoli. Con Oceans 47 abbiamo voluto esprimere quella che chiamiamo ‘practical elegance’: un design senza tempo, interni che dialogano con la luce naturale e linee che trasmettono armonia e funzionalità. Questo yacht rappresenta la sintesi perfetta del nostro approccio olistico al design, in cui estetica e ingegneria convivono per offrire esperienze autentiche”.

Lo studio di progettazione, in collaborazione con Wider, ha pensato anche al cuore tecnologico di Oceans 47, capace di garantire massima efficienza, riduzione dei consumi e una navigazione silenziosa e rispettosa dell’ambiente. “Siamo nati per ripensare gli yacht – sottolinea Marcello Maggi, al timone di W-Fin Sarl, holding che detiene il 100% del capitale di Wider – e con Oceans 47 abbiamo portato questa filosofia ad un nuovo livello. La propulsione e le soluzioni ingegneristiche a bordo consentono di navigare riducendo consumi ed emissioni, restituendo agli armatori spazi più vivibili e un comfort superiore. La vera innovazione è ciò che non si vede, ma che si percepisce a bordo: libertà e un modo diverso di vivere il mare. Oceans 47 è il simbolo di come la passione possa trasformarsi in esperienza indimenticabile”.

Primo step di ciò che verrà

Questo approccio innovativo, riguardante anche il modo con cui lo yacht affronta e vive il mare, è una vera e propria dichiarazione d’intenti, un punto di partenza e insieme un traguardo per ripensare le modalità di progettazione e di realizzazione delle imbarcazioni da diporto. “Per il nostro gruppo – spiega Lydia Pascarelli, Ceo di OceanWorld Group – Oceans 47 è l’espressione concreta di una partnership che unisce eccellenza progettuale e innovazione ingegneristica. Abbiamo voluto incarnare un’idea di lusso autentico, che non rinuncia all’efficienza e che guarda con coraggio al futuro dello yachting. Oceans 47 rappresenta una pietra miliare per la nostra visione e un punto di partenza per ciò che verrà”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.