SHE: ecco il “nuovo” grande classico di Sanlorenzo che unisce tradizione e innovazione
Acronimo di Sanlorenzo Heritage, SHE rispecchia la filosofia del cantiere, celebrando la nautica italiana con una sintesi di misura, raffinatezza e rinnovamento
Acronimo di Sanlorenzo Heritage, SHE rispecchia la filosofia del cantiere, celebrando la nautica italiana con una sintesi di misura, raffinatezza e rinnovamento
“SHE è qui e nulla sarà più come prima“. Il claim studiato per i primi render dell’ultimo progetto di Sanlorenzo è potente, così come il risultato, un “nuovo” classico yacht di 25,5 m di lunghezza che è un omaggio alla tradizione nautica italiana e che unisce spirito del passato e visione del futuro.
SHE, racconto senza tempo di Sanlorenzo
Nato da una collaborazione del cantiere con Zuccon International Project e Lissoni & Partners durata ben 5 anni, SHE prende il nome dall’acronimo di Sanlorenzo Heritage ed è una realizzazione unica ed esclusiva, non l’apripista di una possibile prossima gamma.

L’ispirazione stilistica deriva dagli anni Sessanta, ma l’architettura è moderna e fluida, capace di adattarsi ai desiderata dell’armatore, mentre il cuore tecnologico è assolutamente all’avanguardia.
“Memoria che naviga” verso il futuro
Niente nostalgia, quanto piuttosto proprio un tributo al periodo d’oro della nautica nazionale per “chi riconosce – spiega Tommaso Vincenzi, Ceo di Sanlorenzo – la bellezza senza tempo e la purezza delle forme. Un omaggio all’heritage e alla bellezza, in cui ogni dettaglio racconta la nostra visione di un modo nuovo, consapevole e autentico di vivere il mare”.
Il linguaggio stilistico degli esterni è coerente con il Dna del cantiere. “SHE non è semplicemente una barca – precisa Bernardo Zuccon dello studio di progettazione Zuccon International Project – ma una memoria che naviga. È il risultato di un percorso di ricerca che affonda le sue radici nella tradizione della cantieristica italiana, fatta di artigianalità, cultura e sensibilità estetica, e che con rispetto si apre a nuove visioni. Ogni segno, ogni volume di SHE nasce dal desiderio di reinterpretare forme e proporzioni che hanno segnato un’epoca, restituendo loro un linguaggio contemporaneo”.

La sovrastruttura è organizzata su due piani sfalsati, con sundeck e solarium a prua. Il sistema modulare Smart Island, progettato da Sanlorenzo con i due studi che firmano interni ed esterni, permette configurazioni flessibili, senza la necessità di elementi fissi che possano compromettere la trasparenza del volume vetrato della tuga.
Interni da grande classico
I volumi sono ampi e illuminati da vetrate a tutta altezza, Gli spazi interni sono concepiti come ambienti dinamici e rievocano le atmosfere delle abitazioni milanesi di metà Novecento, grazie al mogano, a dettagli sartoriali, a finiture e materiali pregiati.
“SHE – afferma Piero Lissoni, art director di Sanlorenzo e fondatore di Lissoni & Partners – è una barca gentile, una barca che riutilizza alcuni elementi un po’ tradizionali, rievoca la grazia degli anni ’60 saltando però nel 2030. SHE è una barca nuova, moderna, con molte innovazioni, che semplicemente usa un linguaggio estetico un pochino più raffinato”.
Il layout distributivo è classico, su tre livelli, con un mezzanino che collega main e lower deck. A poppa, la zona giorno include un salone rialzato e direttamente collegato al pozzetto, bar e timoneria. Una scultorea scala elicoidale conduce al mezzanino, leggermente ribassato, che ospita la zona pranzo, connessa a una spaziosa galley attrezzata e agli alloggi dell’equipaggio (due cabine per tre persone), secondo uno schema che garantisce privacy ma anche funzionalità.
Il cuore tecnologico di SHE
SHE è il primo yacht della flotta Sanlorenzo a integrare il sistema di propulsione ibrido IPS di Volvo Penta, soluzione a doppia alimentazione (elettrica e diesel) attuata con due unità IPS30 (2×1000 HP), per una velocità di crociera fino a 20 nodi in modalità ibrida e fino a 9 nodi in modalità esclusivamente elettrica e silenziosa, a emissioni zero.
La batteria si ricarica automaticamente in 45 minuti durante la navigazione a diesel, in modo da non dover utilizzare il generatore nelle ore notturne, e una modalità “booster” aggiunge spinta elettrica alla propulsione diesel, migliorando le prestazioni e riducendo il numero di giri del motore.
Il tender personalizzato di SHE, elettrico e ultraleggero in fibra di carbonio, è lungo 3,95 metri e riflette la filosofia del nuovo yacht di Sanlorenzo, evidente anche nella costruzione dello scafo, realizzata con laminazione a strati per ridurne il peso e con resine a base biologica per la sostenibilità.


eleganza senza tempo