26 August 2019

Marina di Alassio

26 August 2019
Article reserved for DN Plus members

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Marina di Alassio per manutenzione barca

Marina di Alassio

Marina di Alassio per manutenzione barca

2 minutes of reading

La struttura del porto “Luca Ferrari” è formata da un lungo molo foraneo banchinato all’interno, tre moli in cemento e un molo di sottoflutto banchinato all’interno in cemento e sei pontili galleggianti con ormeggi in andana. Accanto ai servizi di base (energia elettrica e acqua) forniti con colonnine di erogazione, dispone di fabbricatore di ghiaccio, di una lavatrice ed asciugatrice a gettoni, di un moderno impianto di aspirazione delle acque nere di sentina ed anche di una stazione di ricarica per auto elettriche; sovrasta la visione del porto la cappella votiva “Stella Maris” eretta ai caduti del mare. Il porto dispone di 550 posti barca , tutti dotati di presa di corrente per unità che vanno dai 5 ai 30 metri. In transito può ospitare imbarcazioni sino a 35 metri con pescaggio max. di mt. 2.80. Parcheggio auto con sosta gratuita per la prima mezz’ora e parcheggi riservati agli utenti assegnatari, noleggio biciclette. Sono presenti tre “poli” di servizi igienici completi di docce. In porto sono presenti diving center per magnifiche immersioni nei fondali adiacenti l’isola “Gallinara” (distante circa 1 miglio), una discoteca, 2 cantieri nautici con gru fissa fino a 40 tonnellate e mobili, due bar, Il Circolo Nautico “Al Mare”, l’Ufficio Circondariale Marittimo e due distributori di carburante. Presso la struttura è possibile partecipare a corsi di vela, sia per adulti sia per bambini, e di subacquea. La struttura portuale Marina di Alassio è Bandiera Blu per gli Approdi dal 2006, assegnata dalla FEE.

Topics:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.