26 August 2025

A Ischia il Raduno Princess Yachts Italia 2025

26 August 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Raduno Princess Yachts Italia ha riunito 25 imbarcazioni, 120 ospiti e quasi l'intera gamma Princess

A Ischia il Raduno Princess Yachts Italia 2025

Il Raduno Princess Yachts Italia ha riunito 25 imbarcazioni, 120 ospiti e quasi l'intera gamma Princess

4 minuti di lettura

L’11 e il 12 agosto si è svolto ad Ischia, presso il Marina di Casamicciola, il raduno annuale di Princess Yachts Italia, organizzato da Marine Group, distributore esclusivo del marchio inglese in Italia. Dopo anni in Sardegna, l’esclusivo appuntamento si è tenuto in un’altra affascinante destinazione, un’isola famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi marini, le acque termali e il suo patrimonio storico e culturale, che ha accolto con entusiasmo e professionalità ben 25 imbarcazioni e circa 120 partecipanti provenienti da ogni angolo d’Italia (Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Sardegna).

Oltre agli armatori con le proprie imbarcazioni Princess Yachts, non sono mancati quelli provenienti dall’Adriatico, che hanno partecipato senza la loro barca, dimostrando il forte legame con la “famiglia” Princess. A testimoniare l’importanza dell’evento anche la presenza di Simon Colebrooke, Sales Director di Princess Yachts, giunto dall’Inghilterra per sottolineare la rilevanza internazionale del raduno e la vicinanza del cantiere inglese agli armatori italiani.

Una prima serata tra musica e tradizione napoletana

L’11 agosto la serata di apertura si è tenuta sul molo, riservato interamente ai partecipanti, celebrando sapori, tradizioni e musica campane. Un tocco di autenticità è stato garantito dall’intervento della famiglia Caputo, che ha reso possibile l’arrivo sul pontile di un vero forno a legna: qui si è svolto uno spettacolare show cooking in cui i maestri pizzaioli di Mulino Caputo hanno preparato pizze fragranti, invitando gli ospiti a diventare pizzaioli per una sera. A rendere l’atmosfera ancora più speciale ci ha pensato la band caprese Scialapopolo, che ha incarnato perfettamente il mood napoletano della serata con tarantelle rivisitate in chiave moderna e tamburelli consegnati a tutti i presenti.

Il fascino di Ischia e la giornata al Giardino Eden

Il 12 agosto gli ospiti hanno avuto modo di ammirare e vivere l’isola. Alcuni hanno infatti visitato il Castello Aragonese, mentre altri hanno praticato snorkeling tra le rovine sommerse dell’antica città romana di Aenaria. Il resto della giornata si è svolto presso il rinomato Beach Club Giardino Eden, che per l’occasione è stato riservato in esclusiva e trasformato nel Beach Club Princess Yachts Italia. Tra mare cristallino, viste spettacolari e piscine termali, gli ospiti hanno potuto godere di un’intera giornata dedicata al piacere e al relax.

Una scenografica conclusione sul mare

La chiusura del raduno è stata mozzafiato, con l’entrata della maestosa motonave Patrizia di 60 metri, che ha trasformato la serata in un vero e proprio spettacolo onirico. Dopo aver lasciato il Marina di Casamicciola e aver gettato l’ancora nel Golfo di Napoli, illuminato dalla città e avvolto da una splendida luna rossa, gli ospiti sono stati trasportati in un mondo di suggestioni notturne. Sotto la direzione artistica di Mho Events, danzatori e cantanti hanno animato la notte, dando vita ad uno spettacolo emozionante, con pirati e piratesse, creature marine e una magnifica sirena nella piscina di prua. Al termine della consegna dei riconoscimenti agli armatori che hanno acquistato la loro barca Princess negli ultimi due anni, la performance ha trasformato il ponte della nave in un palcoscenico sospeso sul mare, dove gli artisti hanno interagito con il pubblico avvolgendolo in un’atmosfera magica tra musica e danze fino a notte fonda.

Una grande famiglia, un grande successo

Il Raduno 2025 è stato reso possibile grazie alla passione e alla dedizione della famiglia Cesana, supportata dal team di Marine Group, sempre a disposizione degli armatori per garantire assistenza e professionalità. Quasi l’intera gamma Princess è stata rappresentata (F45, V50, F50, V55, F55, V65, S62, S65, Y80): un’occasione rara per ammirare insieme così tanti modelli iconici.

“Molti equipaggi – ha sottolineato Barbara Cesana, responsabile marketing di Marine Group – hanno scelto di partire insieme a piccoli gruppi condividendo la navigazione verso Ischia. La cosa bella è che, alla fine dell’evento, questi piccoli gruppi si sono trasformati in un unico grande gruppo. Tanti armatori hanno deciso di continuare a stare insieme anche il giorno di Ferragosto, dove nella baia della Corricella, a Procida, si sono ritrovati per festeggiare. Questo è il vero successo dei nostri raduni: condividere passioni, unire le famiglie e far vivere loro esperienze indimenticabili all’insegna dell’amicizia e delle emozioni senza tempo”.

Il cornetto Marinella: un simbolo di buon auspicio

Per mantenere vivo il ricordo di questa edizione, ogni equipaggio è stato inoltre omaggiato da Marine Group con un cornetto esclusivo realizzato in partnership tra la celebre azienda sartoriale Marinella e Princess Yachts Italia: un oggetto unico, simbolo di fortuna e buon auspicio, creato con il classico pattern Marinella unito all’iconica corona Princess Yachts Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.