22 giugno 2018

Al Seafuture di La Spezia Ferretti Security and Defence presenta il pattugliatore Fast Patrol Vessel FSD 195

22 giugno 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

E' in grado di superare agevolmente i 50 nodi di velocità

Ferretti Fast Patrol Vessel FSD 195 Seafuture 2018

E' in grado di superare agevolmente i 50 nodi di velocità

3 minuti di lettura

Fino a sabato 23 giugno, all’Arsenale di La Spezia, è in corso l’evento Seafuture & Maritime Technologies 2018, durante il quale Ferretti Security and Defence ha presentato il pattugliatore Fast Patrol Vessel FSD 195. L’imbarcazione, che per l’occasione ha fatto il suo debutto nelle acque europee, dimostra le capacità innovative e tecnologiche della divisione Difesa e Sicurezza del Gruppo Ferretti.

Il pattugliatore, presentato nell’inedita variante Fast Attack Craft (unità litoranea d’attacco veloce), ha una lunghezza di 20 metri, un peso di circa 38 tonnellate ed è in grado di superare agevolmente i 50 nodi di velocità, con oltre 500 miglia di autonomia. L’imbarcazione è dotata di due motori da 1900 hp e risulta una piattaforma ideale per l’installazione di mitragliatrici e altri sistemi d’arma.

Questa variante, infatti, permette l’inserimento di una coppia di missili MBDA Marte Mk2 e di un kit di piastre balistiche RHEINMETALL sul perimetro dell’area operativa. L’FSD195 è inoltre caratterizzato da un sistema innovativo di telecomunicazione broadband dati satellitare fornito da Skytech-IDS e da uno stabilizzatore giroscopico SEAKEEPER modello NG9. Il Fast Patrol Vessel FSD 195, testato con successo nelle acque italiane anche come chase boat (tender blindato) per agili e sicuri utilizzi in ambito civile, rimarrà esposto in acqua e a completa disposizione degli ospiti per le prove in mare fino alla fine dell’evento.

Patrocinato dai Ministeri dei Trasporti, degli Affari Esteri, della Difesa e dello Sviluppo Economico e con la partnership strategica di Fincantieri, Seafuture & Maritime Technologies 2018 non soltanto si conferma come una delle più importanti esposizioni italiane dedicate al settore della sicurezza e della difesa in mare ma anche una manifestazione di grande importanza strategica e rilevanza internazionale per gli enti e le imprese operanti nel comparto della difesa. Con 143 espositori da tutto il mondo e oltre 40 delegazioni straniere per altrettante marine militari, l’evento è il palcoscenico ideale dove presentare le novità nel campo dell’innovazione e della tecnologia navale che riguardano i settori della difesa e della nautica civile.

A rappresentare la Ferretti Security and Defence, il direttore Giuliano Felten e il direttore operations Andrea Ameli“La presenza al Seafuture & Maritime Technologies -ha dichiarato Felten- è la migliore occasione per presentare, per la prima volta in Italia e in Europa, il nostro FSD 195. Ma non solo, è anche un’opportunità unica di networking e di business per scambiare esperienze e idee con i maggiori player del mercato, Università e centri di ricerca. Siamo felici -ha concluso- di esporre all’attenzione di un pubblico competente e internazionale un’imbarcazione di alta avanguardia tecnologica che, in linea con la strategia del Gruppo Ferretti, si propone l’obiettivo di offrire agli utilizzatori più esigenti un insieme integrato di prestazioni e capacità di missione senza compromessi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.