Al via la 28esima edizione del China International Boat Show
Il China International Boat Show 2025 presenta diverse novità nel settore delle imbarcazioni, con un focus particolare sull'innovazione e la sostenibilità
Il China International Boat Show 2025 presenta diverse novità nel settore delle imbarcazioni, con un focus particolare sull'innovazione e la sostenibilità
Articolo riservato agli utenti registrati
Sali a bordo della community DN Plus.
Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali
Accedi RegistratiE’ ormai entrata nel vivo la 28esima edizione del China International Boat Show (CIBS), in programma fino al 2 aprile presso il Shanghai New International Expo Center. Con oltre 40.000 visitatori, il CIBS mira a diventare una delle piattaforme nautiche più esclusive al mondo, fornendo un ambiente di business professionale per espositori e acquirenti internazionali. L’evento offre una vasta gamma di yacht, oltre ad una selezione di attrezzature, accessori per barche e prodotti per gli sport acquatici. Sono previsti, inoltre, diversi momenti di confronto tra le aziende del settore, che discuteranno del futuro dell'industria marittima con un particolare focus sull’innovazione.
PRINCIPALI AREE TEMATICHE
Il China International Boat Show 2025, di cui noi di Daily Nautica siamo media partner, copre un'area espositiva di 45.000 metri quadrati, con circa 500 brand e espositori di alto livello nel panorama della nautica internazionale. Complessivamente l'evento conta sei aree tematiche, tra cui sport acquatici, pesca con esche artificiali, RV camper, turismo, sport all'aria aperta e attrezzature nautiche di tutti i tipi.
Il China International Boat Show si impegna così a offrire ai consumatori il massimo in termini di qualità e divertimento, guidando nel frattempo lo sviluppo dell'intera industria nautica. Vale la pena segnalare, in particolare, la grande area dedicata agli sport acquatici, nella quale i visitatori avranno la possibilità di cimentarsi in entusiasmanti attività e di acquistare le attrezzature più all’avanguardia.
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Quest'anno, l'evento presenta diverse novità nel settore delle imbarcazioni, con un'attenzione particolare all'innovazione e alla sostenibilità. Sarà dedicato spazio soprattutto alle imbarcazioni elettriche e alle tecnologie a energia pulita, in linea con l'obiettivo nazionale cinese di raggiungere la carbon neutrality entro il 2060.
"I nuovi concetti di design all'avanguardia - aveva spiegato la general manager del China International Boat Show in un'intervista a DN - insieme alla selezione di nuovi materiali e tecnologie maggiormente avanzate per la produzione degli yacht non mirano solo a soddisfare la ricerca di una migliore esperienza per il consumatore, ma a mettere in pratica le istanze 'verdi', a basse emissioni di carbonio e rispettose dell’ambiente".
Questa tendenza riflette l'impegno del settore nautico cinese verso la protezione ambientale e l'adozione di soluzioni sostenibili. Durante la scorsa edizione infatti è stata inaugurata una nuova area espositiva dedicata all’energia, che riunisce decine di marchi e di produttori di scafi elettrici cinesi e stranieri.
Argomenti: Saloni Nautici