13 October 2025

Il Salone Nautico di Genova torna a svolgersi a ottobre

13 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Salone Nautico di Genova ha annunciato le date della sua 66ª edizione: dall’1 al 6 ottobre 2026

Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico di Genova ha annunciato le date della sua 66ª edizione: dall’1 al 6 ottobre 2026

I PUNTI CHIAVE
2 minuti di lettura

Dopo il successo della 65esima edizione, il Salone Nautico di Genova ha già annunciato le date per il prossimo anno. L’evento leader nel panorama mondiale della nautica da diporto si terrà dall’1 al 6 ottobre 2026. Il nuovo posizionamento del Salone Nautico, dopo diverse edizioni andate in scena a settembre, dimostra la volontà di interpretare le esigenze del mercato ed essere un motore di sviluppo economico concreto per l’intera filiera dell’industria nautica globale.

“Il Salone Nautico – sottolinea Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica – continua a crescere e a innovarsi, confermandosi un asset strategico per tutto il sistema della nautica da diporto come dimostrano i numeri dell’edizione appena conclusa. Le date annunciate per l’edizione 2026 del Salone Nautico rappresentano un indirizzo forte espresso dal Consiglio Generale, riunitosi oggi, che intende riaffermarne il valore identitario di Salone dell’industria, coerente con la strategia di sviluppo e di posizionamento internazionale della manifestazione”.

I 5 FORMAT DEL SALONE

La 66ª edizione manterrà quindi la formula di evento rappresentativo dei valori dell’industria nautica e della sua filiera, declinata attraverso i suoi 5 format multi-specialistici: Yacht&Superyacht, Boating Discovery, Sailing World, TechTrade e Living the Sea. Prevista anche una sempre più forte sinergia con format innovativi come i TechTrade Days e il Design Innovation Award, affiancati alla promozione delle Start-up.

I visitatori avranno la possibilità di provare in mare le imbarcazioni (4.050 le prove nel 2025), di assistere ai forum tecnici e agli incontri con le istituzioni nazionali e comunitarie, che si avvalgono del patrocinio della Commissione Europea, sui grandi temi dell’innovazione, della sostenibilità e della formazione.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.