30 marzo 2025

Il Monaco Yacht Show promuove l’ecosostenibilità con il programma “Blue Wake”

30 marzo 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il salone monegasco e Water Revolution Foundation rafforzano l'importanza dell'ecosostenibilità nella nautica da diporto con il programma Blue Wake

monaco yacht show blue wake

Il salone monegasco e Water Revolution Foundation rafforzano l'importanza dell'ecosostenibilità nella nautica da diporto con il programma Blue Wake

2 minuti di lettura

Il Monaco Yacht Show, in collaborazione con la Water Revolution Foundation, lancia per l’edizione 2025 Blue Wake, un nuovo programma di promozione della sostenibilità nella nautica da diporto.

Blue Wake: piattaforma per il futuro

Questa nuova iniziativa, integrata nello show, intende dare più visibilità delle soluzioni del settore realmente ecologiche presenti in fiera. Nata dall’esperienza maturata dall’appuntamento monegasco con il Sustainability Hub, introdotto già nel 2022, vuole sottolineare come l’attenzione per l’ambiente sia ormai imprescindibile anche per il settore nautico e quanto abbiano valore i progressi più avanzati, se presentati in occasione di fiere così importanti.

monaco yacht show

Monaco Yacht Show

La sostenibilità è diventata un fattore essenziale di innovazione nella nautica da diporto – spiega Gaelle Tallarida, amministratore delegato del Monaco Yacht Show – e il nostro ruolo è fornire una piattaforma in cui gli avanzamenti in atto possano ottenere il riconoscimento che meritano. Con Blue Wake rafforziamo questo impegno, garantendo che la sostenibilità sia parte integrante dell’esperienza dell’evento e coinvolgendo tutte le parti interessate in discussioni significative sul futuro del nostro settore”.

Attenzione per l’ambiente e innovazione di settore

Il programma mette in luce le aziende i cui prodotti rispettino rigorosi criteri vagliati dalla Water Revolution Foundation, al fine di ricevere visibilità durante le giornate espositive e di conseguenza comunicare al meglio le innovazioni ai visitatori, nonché agli armatori, ai costruttori, agli investitori, ai protagonisti del settore.

Questa iniziativa – commenta Robert van Tol, direttore esecutivo della Water Revolution Foundation – è qualcosa di più che semplice visibilità: si tratta di credibilità. Attraverso un rigoroso processo di controllo, stiamo assicurando che le soluzioni presentate sotto l’egida di Blue Wake contribuiscano davvero a rendere l’industria nautica più sostenibile. È un’opportunità per le aziende di dimostrare il loro impegno e per l’industria di continuare i suoi progressi verso un futuro più responsabile“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.