Cannes Yachting Festival 2025: un’edizione da record
Il Cannes Yachting Festival 2025 ha riscosso un grande successo accogliendo circa 56.000 visitatori e 711 imbarcazioni
Il Cannes Yachting Festival 2025 ha riscosso un grande successo accogliendo circa 56.000 visitatori e 711 imbarcazioni
Il Cannes Yachting Festival ha confermato ancora una volta il suo status di cuore pulsante dell’industria nautica internazionale, organizzando un’edizione record che ha accolto 56.000 visitatori, un numero in leggero aumento rispetto allo scorso anno. Con 711 imbarcazioni esposte (+1,5% rispetto al 2024), 677 espositori (+5,8%) e 147 anteprime mondiali (+22,5%), il salone francese ha raggiunto un altro traguardo quest’anno.
Tra il Vieux Port e il Port Canto, la 48a edizione ha offerto una panoramica completa del settore, suddividendo l’esposizione in aree tematiche per agevolare il pubblico nella scoperta di barche a vela, superyacht, imbarcazioni a motore, attrezzature e servizi premium.
UN’EDIZIONE STORICA
“L’edizione 2025 – ha dichiarato Sylvie Ernoult, direttrice del Cannes Yachting Festival – rimarrà nella storia come una delle più ambiziose e riuscite. Abbiamo avuto il piacere di riunire i migliori attori del settore nautico mondiale in uno scenario eccezionale e di mettere in luce le grandi trasformazioni del settore. Di fronte alle sfide economiche e geopolitiche attuali, il Cannes Yachting Festival continua ad affiancare il settore e a promuoverne l’eccellenza. Le conversazioni che ho avuto con gli espositori del salone riflettono una realtà incoraggiante e lasciano sperare in un miglioramento della situazione economica. Come annunciato, l’edizione 2025 sarà l’ultima che intendo presiedere ed è con emozione e orgoglio che presto passerò il testimone a Constance Brément, che, ne sono certa, saprà portare avanti questa dinamica e condurre il salone verso nuovi orizzonti”.
LE BARCHE ESPOSTE
Il Vieux Port ha ospitato 358 barche e yacht a motore dai 12 ai 45 metri, inclusi oltre 75 superyacht, tender e 24 catamarani a motore nel Power Cat Village.
Al Port Canto, invece, la vela ha battuto nuovi record con 128 imbarcazioni oltre i 10 metri (30 in anteprima mondiale), mentre la Power Boat Marina, lanciata nel 2024, ha accolto più di 180 unità fino a 13 metri. Lo spazio Broker & Toys ha riunito poi 45 yacht usati sopra i 25 metri e una selezione di toys acquatici, arricchendo l’offerta con dimostrazioni quotidiane.
INNOVATION ROUTE E PREMI ALLA SOSTENIBILIÀ
Il Salone di Cannes è stata anche l’occasione per evidenziare e promuovere le pratiche sostenibili, pensate per tutto l’intero settore nautico. In tal senso, i progressi riguardanti il tema dell’innovazione e della sostenibilità sono stati messi in evidenza attraverso l’Innovation Route, lanciata nel 2024, tramite un percorso dedicato alle soluzioni eco-efficienti e ingegnose. Per il 2025 sono stati selezionati 42 progetti tra i 120 pervenuti da una giuria di esperti. I progetti selezionati hanno illustrato l’emergere di una nuova generazione di imbarcazioni ibride e di imbarcazioni e attrezzature con un design e un utilizzo più ecosostenibili.
Una novità di questa edizione è stata quella degli Innovation Route Awards, che hanno premiato le innovazioni più importanti in quattro categorie chiave in una cerimonia ufficiale che si è svolta durante il cocktail degli espositori. Tra i vincitori segnaliamo SEA.AI, MODX Catamarans, Millikan Boats, VAAN Yachts e, con un premio speciale della giuria, il B.Yond 37M di Benetti.
Argomenti: Saloni Nautici
