25 gennaio 2019

Uno due tre….Bai! Tutti in spiaggia domenica a Genova per il tradizionale cimento invernale

25 gennaio 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

A Quarto domenica prossima si rinnova l’appuntamento con la 5° edizione del Cimento Invernale del Bai previsti un centinaio di partecipanti pronti per questo tuffo invernale

Alcuni partecipanti delle edizioni scorse del Cimento invernale del Bai

A Quarto domenica prossima si rinnova l’appuntamento con la 5° edizione del Cimento Invernale del Bai previsti un centinaio di partecipanti pronti per questo tuffo invernale

2 minuti di lettura

Le rigide temperature di questi giorni e la  neve  che ha imbiancato  le spiagge del litorale genovese, non hanno scoraggiato i diversi partecipanti che si daranno appuntamento domenica 27 gennaio per un gioioso e coraggioso – visto il clima – tuffo di gruppo in mare, in occasione del 5° Cimento Invernale del Bai di Genova Quarto.

“Ormai è tutto pronto, ancora una  riunione giusto per delineare gli ultimi punti nell’organizzazione dell’evento, su cui stiamo lavorando da un mese affinché tutto si svolga al meglio e  soprattutto in totale sicurezza, anche se poi, per la realizzazione del cimento sono determinanti  le condizioni meteo marine dell’ultimo momento“, ha dichiarato a Liguria Nautica Roberto Vio della ASD Gruppo Sportivo Pegaso che, assieme a ADPS Cala Dei Montani e con la collaborazione dei Bagni Doria, organizza uno dei più giovani e recenti cimenti invernali.

Sono previsti per questa edizione del Cimento Invernale del Bai, che per la prima volta non sarà in concomitanza con un altro importante cimento storico cittadino, quello di Voltri, più o meno un centinaio di partecipanti che sfideranno le acque fredde nello specchio marino di Quarto (zona Bai e Cala Montani)  antistante le sedi delle società organizzatrici.  I temerari del cimento sono di tutte le età. “Nelle scorse edizioni -ha ricordato Roberto Vio- hanno partecipato dai bambini piccoli di 6 e 7 anni fino a una signora novantenne classe 1928.

L’appuntamento per il ritrovo e la registrazione è stato fissato per le ore 10 sotto i Giardini Bolivar e alle 12 ci sarà il tuffo in mare. Prima del cimento, il programma prevede una dimostrazione di salvataggio, a cura del Branco Onlus ANPAS . Protagonisti i cani da soccorso che mostreranno al pubblico alcune delle loro esercitazioni: un momento con gli amici a quattro zampe che non manca mai nel programma della manifestazione.

La prima edizione è stata nel 2013 ma alcune, come quella dell’anno scorso, sono saltate a causa delle condizioni del mare. A questo punto non ci resta che attendere quella di domenica, in cui, dopo il tuffo, gli sponsor offriranno ai temerari nuotatori un piccolo ristoro con trofie al pesto, vin brûlé e cioccolata calda.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.