15 febbraio 2011

Il Circolo Nautico Rapallo compie 60 anni: ricco calendario di eventi

15 febbraio 2011
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Circolo Nautico Rapallo compie 60 anni, e festeggia con un calendario ricco di eventi. Tante regate e un occhio di riguardo alla promozione della vela giovanile

Il Circolo Nautico Rapallo compie 60 anni, e festeggia con un calendario ricco di eventi. Tante regate e un occhio di riguardo alla promozione della vela giovanile

2 minuti di lettura

circolo-nautico-rapallo-60-anni-provainvelaNel 1951 veniva fondato il Circolo Nautico di Rapallo, ad opera del Conte Carlo Ponzani e di un gruppo di amici. Il club mostrò subito una spiccata vocazione velica, ospitando negli anni manifestazioni di prestigio internazionale. Il CONI, sotto la presidenza dell’ingegner Gianluigi Brancaccio, lo insignì della Stella di Bronzo al Merito Sportivo. Quest’anno il CNR spegne 60 candeline, e lo fa con un programma di regate ancora più ricco. Eccolo nel dettaglio:

19-20 marzo: Trofeo Città di Rapallo (Dinghy)

28-29 maggio: Trofeo Challenge Opa Marine (Altura) – regata lunga con percorso Rapallo-Isola del Tino-Rapallo

25 giugno: Regata Sociale (aperta a tutte le imbarcazioni del Golfo del Tigullio)

24-25 settembre: Regata Nazionale Dinghy

15-16 ottobre: Criterium Invernale Rapallo (Dinghy, Etchells, Fireball, Laser)

29-31 ottobre: Campionato Nazionale Etchells

Manifestazioni tradizionali, quindi, accanto ad eventi di alta caratura agonistica. Ulteriori competizioni, in fase di verifica, potranno aggiungersi a queste regate ormai sicure. Ma 60° anniversario non si traduce esclusivamente in più regate. Grande attenzione sarà dedicata alle attività di promozione e sviluppo della vela giovanile, mediante il progetto “PROVAinVELA”, previsto per fine marzo. Due giornate dedicate ai ragazzi tra gli 8 e 12 anni, atte a far conoscere lo sport della vela: il mini-corso avrà il costo di 10 euro, obbligatori per il tesseramento FIV e la conseguente copertura assicurativa.

Eugenio Ruocco

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.