15 dicembre 2020

Da Amer Yachts “a gift for the future”: donata a Volvo Penta una ricerca sulle emissioni acustiche delle sue imbarcazioni

15 dicembre 2020
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Svolto questa estate in collaborazione con l'Istituto Cetena, lo studio è stato consegnato a Volvo Penta in modo che possa analizzarlo tecnicamente e implementare i dati in suo possesso

Consegnato da Amer Yachts a Volvo Penta A gift for the future

Svolto questa estate in collaborazione con l'Istituto Cetena, lo studio è stato consegnato a Volvo Penta in modo che possa analizzarlo tecnicamente e implementare i dati in suo possesso

2 minuti di lettura

In occasione dell’edizione 2020 della Nobel Week, l’evento dedicato ai Premi Nobel e ai rapporti tra Sanremo e la Svezia, Amer Yachts ha consegnato simbolicamente a Volvo Penta una ricerca sui rilievi sottomarini riferita alle emissioni acustiche delle sue imbarcazioni. Svolto questa estate in collaborazione con l’Istituto Cetena, lo studio è stato ritirato dall’ingegner Andrea Piccione (Marine Sales Manager Italy) e una copia verrà messa a disposizione dell’head office di Volvo Penta in Svezia, in modo che il Gruppo possa analizzarla tecnicamente e implementare i dati in suo possesso.

Continua così il legame tra Sanremo e la Svezia, tra tradizione e innovazione, con la formula “A gift for the future“, che si spera possa essere condivisa, anche nelle prossime edizioni, da altre aziende che lavorano insieme per costruire un mondo migliore. Nella passata edizione della Nobel Week, Barbara Amerio, partecipando come relatrice, citò la lungimiranza di Alfred Nobel nell’aver impegnato la sua eredità per rilanciare sul futuro, per lasciare una traccia di speranza in tutti coloro che credono nel progresso, nella cultura e nella ricerca.

Da allora è passato un anno molto difficile, a causa dell’emergenza Covid, e la partecipazione di Amer Yachts a questo importante evento assume oggi un significato ancora più profondo. Il cantiere ha infatti deciso di seguire l’esempio dello scienziato e fare un gesto rivolto al futuro, un atto di donazione di ricerca verso un partner strategico come Volvo Penta, sempre sensibile ai cambiamenti epocali che ci vedranno impegnati nel futuro, per migliorarlo seguendo i binari del green deal.

Consegnato da Amer Yachts a Volvo Penta A gift for the futureNon solo ma in questa edizione della Nobel Week è stata inserita anche un’iniziativa che vede il supporto di Amer Yachts e che è collegata a STEAMiamoci, progetto di Assolombarda finalizzato alla promozione di azioni concrete per ridurre il gender gap, ovvero la creazione di quattro borse di studio, sponsorizzate da Confindustria Imperia e dal cantiere sanremese, per le studentesse virtuose che sceglieranno le materie STEAM in facoltà scientifiche.

Il bando delle borse di studio per il 2021 sarà pubblicato sul sito di Confindustria Imperia e sarà coordinato in collaborazione con le università. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di legarsi alla Nobel Week e consolidarsi nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.