01 giugno 2009

Da domenica 14 giugno al via la Giraglia Rolex Cup

01 giugno 2009
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati
2 minuti di lettura

GiragliaE’ giunta ormai alla sua 52° edizione ma ogni anno attira più partecipanti dell’anno precedente. Stiamo parlando della Giraglia Rolex Cup, la storica regata organizzata dallo Yacht Club Italiano, in collaborazione con la Société Nautique de Saint Tropez e lo Yacht Club de France.

La manifestazione, che vede in gara i migliori equipaggi e le più prestigiose imbarcazioni, si svolge nella splendida cornice del golfo di Saint Tropez in cui, durante i primi tre giorni, da domenica 14 a martedì 16 giugno, verranno svolte le regate a bastone e verranno misurate le qualità e le potenzialità dei partecipanti. La competizione proseguirà mercoledì 17 giugno con la regata d’altura vera e propria: le barche, doppiando l’Ile du Levant e lo scoglio della Giraglia, nella parte settentrionale della Corsica, taglieranno il traguardo, dopo circa 250 miglia di navigazione, nelle acque antistanti la città di Genova.

La Giraglia Rolex Cup è valida per l’assegnazione del Trofeo d’Altura del Mediterraneo insieme alle regate d’altura delle Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri (svoltesi a Santa Margherita Ligure dal 30 aprile al 3 maggio), della Settimana dei Tre Golfi (svoltesi dal 23 al 30 maggio), la Regata Palermo-Montecarlo (18 agosto) e della Rolex Middle Sea Race (Valletta, Malta 17-24 ottobre). La competizione, a cui si sono già iscritte 174 imbarcazioni, è aperta a tutti gli yacht di lunghezza superiore ai 30 piedi suddivisi nelle seguenti classi: IMA Group (Maxi IRC, Swan Maxi Class IRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC),  gruppo A (IRC- ORC/ORC Club), gruppo B (IRC- ORC/ORC Club), classiche (costruite prima del 1980 e con certificato IRC).

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.