18 febbraio 2025

Apre i battenti il Dubai International Boat Show 2025: ecco i principali cantieri presenti

18 febbraio 2025

Il Dubai International Boat Show 2025 apre le porte con un’area espositiva ampliata capace di accogliere oltre 200 yacht e imbarcazioni

Il Dubai International Boat Show 2025 apre le porte con un’area espositiva ampliata capace di accogliere oltre 200 yacht e imbarcazioni

4 minuti di lettura

Il Dubai International Boat Show (DIBS), giunto ormai alla sua 31esima edizione, è pronto ad accogliere oltre 30.000 visitatori presso il suggestivo Dubai Harbour, una delle marine più sofisticate di tutto il Golfo. In programma fino al 23 febbraio, il DIBS ospita più di 200 yacht e imbarcazioni e giganti della nautica come Azimut, Ferretti, Gulf Craft, Sunseeker e Yachts One.

Organizzato dal Dubai World Trade Centre, l’evento non si limita a esibire l’eccellenza del design e dell’ingegneria navale, ma introduce anche nuove opportunità per il settore marittimo, tra cui una sezione dedicata alla compravendita di yacht di lusso, un’esposizione di immobili esclusivi situati in diverse località di mare, le ultime innovazioni in fatto di tecnologia navale ed un rinnovato concept per facilitare i momenti di networking.

FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ

Il Dubai International Boat Show 2025, che si terrà per il quarto anno consecutivo al Dubai Harbour, pone particolare enfasi sul tema della sostenibilità. A fronte di un settore in continua trasformazione e un’attenzione crescente in merito alla Green Agenda 2030 degli Emirati Arabi Uniti, il salone sarà il palcoscenico perfetto per presentare le iniziative eco-friendly dei principali player del mercato.

“Il Dubai International Boat Show – spiega Trixie LohMirmand, Executive Vice President del Dubai World Trade Centreè in continua evoluzione per rispondere ai cambiamenti dell’industria nautica. Quest’anno lanceremo nuove sezioni, tra cui un’area di brokerage per yacht pre-owned e una Innovation Zone per dare spazio alle piccole e medie imprese (PMI) che stanno ridisegnando il futuro della nautica. Principale piattaforma per il settore yachting e marittimo nella regione, il DIBS è all’avanguardia nell’innovazione, negli investimenti e nelle collaborazioni di settore”.

SETTORE IN CRESCITA

Nel corso degli ultimi anni gli Emirati Arabi Uniti sono diventati una delle destinazioni più in voga per quanto riguarda il turismo nautico. Lo confermano, del resto, i dati della scorsa stagione, con un incremento del +12,28% di yacht in visita nel Golfo Persico. A contribuire a questa crescita è stato anche il DIBS. che ha un ruolo strategico nel rafforzare la posizione di Dubai tra le destinazioni nautiche più esclusive al mondo.

“Il Dubai International Boat Show – sottolinea Mohammed Alshaali, presidente di Gulf Craftè sempre stato più di una semplice fiera per il nostro cantiere. Si tratta di una vera e propria celebrazione del lavoro che Dubai ha compiuto in questi anni per diventare un hub globale della nautica e dei superyacht. Negli anni, questa manifestazione ha riflesso la visione audace del Paese, mettendo in mostra innovazione, eccellenza e creando connessioni con un pubblico diversificato di appassionati, investitori e pionieri del settore”.

I PRINCIPALI ESPOSITORI

Con Dubai in procinto di segnare un nuovo record nel turismo per il 2025, il Dubai International Boat Show accoglie espositori provenienti da oltre 60 paesi, tra cui Croazia, Giappone, Lussemburgo, Romania, Singapore, Slovenia e ovviamente Italia. Segnaliamo in particolare la presenza di importanti cantieri come Ferretti, Gulf Craft, Mangusta, che presenta in anteprima il nuovo Mangusta GranSport 33, Sanlorenzo, che porta a Dubai quattro modelli della Business Unit Yacht, Azimut – Benetti, Cantieri di Pisa, con sveleranno il nuovo Akhir 44 firmato da Antonio Luxardo, Baglietto, Amare e Permare. Nel campo dell’accessoristica, invece, sarà presente tra gli altri il brand italiano Fratelli Razeto & Casareto.

HUB PER STARTUP

Oltre ad essere una vetrina per i giganti della nautica, il DIBS 2025 dedica uno spazio anche alle start up del settore. La Innovation Hub, una delle novità di questa edizione, ospita infatti 8 nuove Pmi pronte a rivoluzionare la tecnologia marina.

Quest’anno, inoltre, il Dubai International Boat Show si afferma come palcoscenico per il lusso immobiliare, con la presentazione di prestigiosi progetti waterfront firmati Damac, Sobha Realty e Omniyat, rispondendo ad una domanda in costante crescita di soggiorni personalizzati. Un’altra novità del 2025 è la Brokerage Section, che vedrà protagonisti colossi del settore come Burgess, Behnemar e Royal Yachts. Per gli equipaggi ed i comandanti, infine, il salone introduce anche una lounge dedicata al benessere, uno spazio pensato per rilassarsi e imparare a prendersi cura della propria salute fisica e mentale durante le lunghe traversate in mare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.