28 settembre 2018

Grande successo a Rapallo per l’iniziativa “Fondali Puliti 2018”

28 settembre 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Tra i rifiuti raccolti quasi 50 copertoni d'auto e camion e una dozzina di palline da golf

Fondali Puliti 2018 - 39 copertoni garbarino risso

Tra i rifiuti raccolti quasi 50 copertoni d'auto e camion e una dozzina di palline da golf

2 minuti di lettura

Lunedì 24 settembre a Rapallo una cinquantina di volontari tra sub con autorespiratore, apneisti e assistenti a terra e sulle imbarcazioni d’appoggio, hanno dato vita all’operazione di ecologia pratica “Fondali Puliti“. Va subito detto che si è trattato di un’edizione tra le più riuscite nella storia dell’evento e i meriti vanno sicuramente al CI CA SUB Seatram di Bogliasco, che si occupa della sua organizzazione fin dal lontano 1973 e alla Guardia Costiera, che ha coordinato le operazioni con il personale di Santa Margherita, Rapallo e Genova, tra cui una squadra del V Nucleo Operatori Subacquei.

Determinanti anche gli interventi operativi di Italsub (Lavagna), Style Diving (San Michele di Pagana), Diving Group Portofino e della cooperativa Il Rastrello di Genova. Il Comune di Rapallo, sempre molto sensibile al tema della tutela ambientale, ha dato il suo patrocinio e offerto la massima collaborazione, mentre la Croce Bianca Rapallese ha prestato assistenza per la sicurezza a terra e in mare.

Per l’intera mattinata i volontari si sono impegnati nella raccolta dei rifiuti dai fondali: il triste bottino, depositato presso il molo Duca degli Abruzzi, era composto da quasi 50 copertoni d’auto e camion, grossi frammenti di plastica, bottiglie, lattine per bibite, stoviglie usa e getta, contenitori metallici e, incredibile ma vero, una dozzina di palline da golf, a conferma del fatto che molti dei rifiuti sono stati trasportati fino al mare dal torrente Boate in occasione delle piene invernali.

Dopo le foto di rito, i partecipanti hanno ricevuto il ringraziamento dell’assessore all’ambiente del Comune di Rapallo, Umberto Amoretti, dei responsabili della Guardia Costiera e di Gianni Risso, ideatore dell’operazione “Fondali Puliti” e tra i collaboratori di Liguria Nautica. L’evento si è concluso con la consegna di gadget a tutti i volontari, offerti dalle ditte Scotti Riso Snack, Latte Tigullio, SEAC, Pasticceria La Riviera di Rapallo e www.apneaworld.com.

Ilva Mazzocchi

Fonte foto: Renato Bertoldo e Massimo Maggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.