27 aprile 2025

Arjen van Elk di Feadship a DN: “La chiave del nostro successo è la qualità e la voglia di innovare”

27 aprile 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Daily Nautica ha intervistato Arjen van Elk, direttore del reparto vendite di Feadship, in occasione del World Yachting Summit di Monaco

Daily Nautica ha intervistato Arjen van Elk, direttore del reparto vendite di Feadship, in occasione del World Yachting Summit di Monaco

2 minuti di lettura

La prima edizione del World Yachting Summit, che si è svolta nella prestigiosa cornice del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, ha visto la partecipazione dei principali attori del settore nautico, tra cui cantieri di fama mondiale, che hanno dato vita ad un interessante dibattito su innovazione, sostenibilità e sviluppo del mercato.

Daily Nautica, media partner dell’evento, ha seguito da vicino i momenti più significativi della manifestazione e ha avuto l’ocpportunità di intervistare Arjen van Elk, direttore del reparto vendite di Feadship, per approfondire la visione e l’impegno green del celebre cantiere olandese.

IL SUCCESSO DELL’AZIENDA

“Il segreto dietro il successo della nostra azienda – dichiara Arjen van Elk ai microfoni di DN – non è così semplice da spiegare: sicuramente gran parte del successo è dovuto alla qualità che mettiamo nel nostro lavoro e che ci consente di soddisfare le esigenze dei nostri clienti. È stato un percorso che ha richiesto molto tempo, che ci ha permesso di collaborare con importanti cantieri, e di acquisire una grande esperienza”.

LE SOLUZIONI GREEN DI FEADSHIP

“Circa 6 anni fa – racconta Arjen van Elk – ci siamo proposti di raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni entro il 2030. È una sfida ambiziosa, ma in questi anni abbiamo fatto degli incredibili passi in avanti verso questa direzione, costruendo yacht dotati di sistemi ibridi e adottando nuove soluzioni propulsive. Inoltre, ci siamo concentrati sul design delle imbarcazioni, in modo tale che potessero essere il più efficienti possibili. Quasi tutti i nostri yacht, quindi, rispecchiano la nostra agenda sostenibile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.