24 febbraio 2014

Le ostriche del Golfo dei Poeti tornano dopo 120 anni

24 febbraio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

I “muscolai” spezzini hanno avviato la semina e dato così il via alla prima ostricoltura dopo 120 anni, le ostriche saranno pronte a Natale

I “muscolai” spezzini hanno avviato la semina e dato così il via alla prima ostricoltura dopo 120 anni, le ostriche saranno pronte a Natale

1 minuto di lettura

Torna l’ostricoltura nel Golfo dei Poeti, dopo 120 anni di assenza: una grande iniziativa per volere della cooperativa dei miticoltori di Santa Teresa.

 

Le ostriche del Golfo dei Poeti, che rappresentano un’eccelenza nel mondo, sono state seminate alla presenza del sindaco del capoluogo, Massimo Federici e dell’assessore Francesca Angelicchio.

Le prime ostriche, che saranno anche “protagoniste di un evento” come ha svelato il primo cittadino, dovrebbero essere pronte in piccoli quantitativi per questa primavera mentre per Natale ci si aspetta di raccolgiere tutti muscoli seminati.

 

«La mitilicoltura è una nostra eccellenza per la qualità delle sue produzioni – dice la Angelicchio – Ma è anche un esempio imprenditoriale e una  preziosa attività produttiva oltre  che un veicolo di promozione importante per il nostro territorio».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Marcello dice:
    1 March 2014 alle 20:09

    Però un focus sulla coltivazione delle ostriche sarebbe stato interessante, dai ragazzi, lo aspetto!