03 luglio 2010

Lo splendido viaggio della Nave Italia

03 luglio 2010
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati
2 minuti di lettura

nave italia in navigazioneSono tornati oggi a Genova, dopo cinque giorni di navigazione attraverso l’Arcipelago Toscano, i 13 ragazzi in cura all’Istituto Gaslini imbarcati a bordo di Nave Italia, il brigantino di 61 metri messo a disposizione dallo Yacht Club Italiano e dalla Marina Militare, in collaborazione con la onlus Fondazione Tender To Nave Italia per il recupero di persone affette da disagio fisico e psichico. I ragazzi, reduci da malattie oncologiche in età pediatrica, spiega la dottoressa Natascia Di Iorgi, ricercatrice presso il Centro di Endocrinologia della Clinica Pediatrica presso il Gaslini e coordinatrice del progetto, sono guariti fisicamente ma la vita ospedaliera fallisce dove invece ha successo lo stare a bordo: il rovello psicologico, il non accettarsi viene meno in mare dove si è tutti uguali, dove si cementano amicizie e se ne creano di nuove. I ragazzi, d’altro canto, si sono dimostrati entusiasti per questa avventura appena conclusa: “Equipaggio fantastico, esperienza incredibile. Ho capito che anche se si hanno dei problemi si può fare qualsiasi cosa” racconta Alessandro, 14 anni di Savona. Anna, quattordicenne di Matera, si concentra sul fattore amicizia: “Mi ha colpito il fatto che c’è stata subito intesa tra di noi. Il lavoro di squadra ha immediatamente creato dei legami profondi tra di noi”. I ragazzi, coadiuvati dall’equipaggio della Marina Militare, sotto gli ordini del Comandante Giovanni Tedeschini, hanno navigato a vela e motore, hanno lucidato il ponte, lavato i piatti, fatto i turni di notte. Un’esperienza che la dottoressa Di Iorgi spera di poter ripetere annualmente, coinvolgendo più ragazzi possibili.

Eugenio Ruocco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.