04 gennaio 2010

Mareggiata: la Regione Liguria chiede lo stato di emergenza

04 gennaio 2010
1 minuto di lettura

MareggiataLa Regione Liguria ha chiesto lo stato di emergenza per le eccezionali mareggiate, con onde alte fino a 4 metri, che hanno colpito la costa, da Levante a Ponente, nelle giornate di venerdì 1 gennaio e sabato 2 gennaio. A motivare la richiesta, avanzata dal governatore Claudio Burlando, su disposizione dell’assessore alla Protezione civile  Giancarlo Cassini, il danneggiamento di porti commerciali e turistici della regione, di numerose imbarcazioni private, di diverse passeggiate a mare e di molti esercizi commerciali e turistici.

 

Tra le zone più colpite, il Tigullio ed il Levante genovese dove sono stati allagati i Cantieri Diano di Borgo Renà ed i Cantieri Navali Liguri di borgo Ponente a Riva Trigoso. Danni per milioni di euro anche a Sanremo, nell’estremo Ponente della regione, dove la mareggiata si è abbattuta violentemente sul porto vecchio. Gravemente danneggiata anche la Marina di Porto Maurizio ad Imperia dove la forza del mare ha distrutto le infrastrutture di numerosi stabilimenti balneari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.