29 maggio 2014

Ok del Senato al Sistema telematico centrale della Nautica

29 maggio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il provvedimento prevede la tutela dei registri d'iscrizione delle unità da diporto e la digitalizzazione del rilascio dei documenti di navigazione

Il provvedimento prevede la tutela dei registri d'iscrizione delle unità da diporto e la digitalizzazione del rilascio dei documenti di navigazione

1 minuto di lettura

La commissione Lavori Pubblici del Senato ha dato il via libera all’istituzione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto. Si tratta della realizzazione di un sistema informatico che mira alla tutela dei registri d’iscrizione delle unità da diporto e alla digitalizzazione del rilascio dei documenti di navigazione. Come ha sottolineato il relatore del provvedimento, Raffaele Ranucci, senatore del Partito Democratico: “Esprimo grande soddisfazione per questo primo passo verso il rilancio della nautica. Con questo primo atto di semplificazione e con una fiscalità più equa, si può garantire alla nautica di diporto di essere di nuovo un punto di ritorno per l’occupazione del nostro Paese”.

 

Anche Liguria Nautica si è sempre battuta in prima linea per la realizzazione di questo provvedimento chiedendolo esplicitamente nei mesi scorsi al Premier Matteo Renzi. Ci chiediamo però, e in questi tempi è lecito, se si tratti del solito ping pong istituzionale o se ci sia un interesse autentico. Qualunque cosa sia che si faccia in fretta. Gli accertamenti sono sacrosanti ma occorre mettere fine una volta per tutte alle incursioni indiscriminate della Gdf sulle banchine o direttamente in mare. La nautica non può più aspettare.

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.