31 gennaio 2025

Palma International Boat Show 2025: nuovo spazio espositivo al Club de Mar

31 gennaio 2025

Il salone nautico della Baleari cresce con una nuova area di 5.000 mq dedicata ai megayacht

Il salone nautico della Baleari cresce con una nuova area di 5.000 mq dedicata ai megayacht

3 minuti di lettura

Il Palma International Boat Show si espande per rispondere alle crescenti richieste del mondo nautico. Il salone nautico delle Baleari, che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio, avrà infatti una nuova area espositiva di 5.000 mq presso il Club de Mar, collegata via mare alla sede storica di El Moll Vell.

Questi nuovi spazi permetteranno di ospitare un numero maggiore di espositori e imbarcazioni, con un focus particolare sui megayacht a vela e a motore di una lunghezza compresa tra i 40 e i 100 metri. L’area a terra accoglierà aziende specializzate in cantieristica, refitting, manutenzione, ingegneria e design nautico.

Palma International Boat Show: un salone nautico in continua crescita

Gli organizzatori di ADR Balears, in collaborazione con la Conselleria de Empresa, Empleo y Energía e BYBA, lavorano da anni per ampliare gli spazi della fiera e la scelta del Club de Mar come nuova location per il PIBS 2025 è stata dettata dall’impossibilità di estendere l’attuale area di El Moll Vell. Grazie all’accordo raggiunto, il nuovo spazio sarà un punto di riferimento per gli yacht di grandi dimensioni e le aziende fornitrici di servizi dedicati alla nautica di lusso.

Un evento sempre più internazionale

L’annuncio dell’ampliamento è stato dato a Madrid durante la fiera internazionale del turismo FITUR, alla presenza del ministro regionale per l’Industria, il Lavoro e l’Energia Alejandro Sáenz de San Pedro. “Abbiamo finalmente risposto – ha sottolineato il ministro – ad una richiesta storica del settore nautico. Il Club de Mar è il luogo ideale per questa espansione, grazie alla sua lunga esperienza nel mondo dei grandi yacht e alle sue infrastrutture all’avanguardia”.

Alla presentazione erano presenti anche la presidente del governo delle Baleari Margalida Prohens, il vicepresidente e ministro regionale dell’Economia Antoni Costa e i rappresentanti di ADR Balears e Club de Mar. Secondo Sáenz de San Pedro, questa espansione trasformerà il Palma International Boat Show in un evento di riferimento a livello mondiale per i megayacht a vela, offrendo nuove opportunità di business e consolidando la posizione delle Baleari come hub della nautica internazionale.

Un’esperienza migliorata per espositori e visitatori

Una delle novità più interessanti dell’edizione 2025 sarà il collegamento via mare tra El Moll Vell e Club de Mar. Grazie a un servizio navetta i visitatori potranno spostarsi tra le due aree in circa cinque minuti, garantendo un’esperienza di visita fluida e coinvolgente. L’accesso a entrambe le aree sarà incluso nel biglietto d’ingresso, aumentando il valore dell’esperienza per gli appassionati di nautica e per i professionisti del settore.

Il Palma International Boat Show inaugura la stagione nautica nel Mediterraneo

Con oltre 40 anni di storia, il Palma International Boat Show è l’evento che inaugura la stagione nautica nel Mediterraneo. Ogni anno attira circa 30.000 visitatori e coinvolge oltre 280 aziende espositrici, rappresentando una vetrina strategica per il mercato della nautica.

Secondo uno studio del Balearic Marine Cluster, il settore nautico delle Baleari conta più di 850 aziende e 5.150 lavoratori, con un impatto economico annuo di 1,106 miliardi di euro, pari a oltre il 3% del PIL regionale. Con la sua nuova area espositiva al Club de Mar, il Palma International Boat Show 2025 si prepara a diventare uno degli eventi nautici più rilevanti al mondo, confermandosi come un appuntamento imperdibile per professionisti, aziende e appassionati di yachting.

Ricard Bracons

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. luciano lorenzoni - Livorno says:

    è possibile avere l’indirizzo dell’organizzatore della fiera , la soc. Lorenzoni potrebbe essere interessata a presentare i motori
    Diesel che commercia , grazie