Seaquip 2026: grande attesa per la prima fiera B2B dedicata alla componentistica nautica
Seaquip continua a registrare un forte interesse: quasi 1.000 mq di spazi espositivi già venduti e oltre 10 espositori selezionati solo negli ultimi 10 giorni
Seaquip continua a registrare un forte interesse: quasi 1.000 mq di spazi espositivi già venduti e oltre 10 espositori selezionati solo negli ultimi 10 giorni
C’è già grande attesa per il prossimo Seaquip, primo evento B2B interamente dedicato alla componentistica e accessoristica per il settore nautico, in programma dal 4 al 6 marzo 2026 presso Fiera Milano Rho. Nonostante un periodo denso di appuntamenti internazionali, tra cui il Boot Düsseldorf, il Miami International Boat Show e il Dubai International Boat Show, Seaquip ha suscitato un forte interesse tra gli operatori del settore, rafforzando il proprio ruolo nel panorama fieristico.
Ad oggi sono già stati venduti quasi 1.000 mq di spazi espositivi, con un’accelerazione significativa nelle ultime settimane: oltre 10 nuove aziende selezionate hanno aderito solo negli ultimi 10 giorni. Un risultato che testimonia la strategia mirata del nuovo team, che ha puntato su una selezione attenta degli espositori, accogliendo esclusivamente aziende di alta qualità e in linea con il focus B2B della manifestazione.
GLI ESPOSITORI AL SEAQUIP
“Fin dall’inizio – afferma Pier Paolo Ponchia, managing director di Easyfairs Italia e responsabile della gestione dell’evento – abbiamo cercato di creare una fiera altamente qualificata, che rispondesse alle esigenze reali del settore. Stiamo valutando con grande attenzione ogni richiesta che riceviamo per garantire un’offerta di alto livello e un portfolio espositori in linea con il posizionamento della manifestazione. La risposta del mercato conferma che Seaquip rappresenta una nuova e concreta opportunità di business per il comparto nautico”.
Tra i nuovi espositori, al momento, figurano già alcuni nomi di rilievo tra gli accessoristi internazionali, come CMC Marine, Raymarine, Tecnimpianti, Indemar, Opac e Osculati, che porteranno a Seaquip le loro tecnologie più innovative. Il forte interesse per questo evento dimostra dunque come una piattaforma strategica per il settore, pensata per favorire nuove collaborazioni tra cantieri e fornitori, possa promuovere in generale l’innovazione e la crescita del mercato nautico.
Argomenti: Accessori nautici