06 maggio 2022

The Ocean Race 2023 protagonista ad Euroflora

06 maggio 2022
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'installazione di The Ocean Race all'Euroflora di Genova consiste in una cartina geografica con la rotta del giro del mondo a vela realizzata con muschio e licheni colorati

The Ocean Race 2023 protagonista ad Euroflora

L'installazione di The Ocean Race all'Euroflora di Genova consiste in una cartina geografica con la rotta del giro del mondo a vela realizzata con muschio e licheni colorati

2 minuti di lettura

Per promuovere il grande evento velico internazionale The Ocean Race, che renderà Genova capitale mondiale della vela nel giugno del 2023, il Comune di Genova ha deciso di allestire un angolo dedicato alla regata intorno al mondo in occasione della 12esima edizione della rassegna floreale internazionale Euroflora, che si concluderà domenica 8 maggio nella suggestiva location dei Parchi di Nervi.

Immergendosi tra i viali e le incantevoli scenografie della mostra è quindi possibile conoscere una delle regate più lunghe e difficili al mondo, grazie ad un’installazione che accoglie i visitatori con una piccola piscina e due delfini, che rappresentano il mare e il fil rouge di Euroflora 2022, ovvero l’acqua, e subito accanto una cartina geografica floreale del globo terreste con la rotta di The Ocean Race: una vera e propria road map realizzata con muschio e licheni colorati.

I numerosi visitatori provenienti da ogni parte d’Italia sono rimasti colpiti da questo allestimento, come dimostrano le tantissime condivisioni sui social. Per immortalare la visita allo stand, ogni visitatore può infatti scattare il “classico” selfie nella cornice di The Ocean Race e condividerlo usando l’hashtag #theoceanracegenova.

Genova ospiterà la tappa finale di The Ocean Race, che partirà il 15 gennaio 2023 da Alicante, in Spagna, per poi concludersi in Italia per la prima volta in 50 anni di gloriosa storia del giro del mondo a vela.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. Rita dice:
    6 May 2022 alle 23:10

    Bella come idea

  2. Luciano Manfredi dice:
    9 May 2022 alle 10:35

    Grande intuizione per promuovere l’immagine di Genova e del suo rapporto con il mare e con il mondo