Nella giornata di ieri, 22 aprile 2009,un gruppo di bambini in cura presso l’Istituto “G. Gaslini” di Genova si è avventurato, sotto la guida degli operatori dell’Associazione “Il Porto dei piccoli” ONLUS, alla scoperta dei cantieri navali della “San Giorgio del Porto” SpA, storica azienda genovese operante nel mondo della cantieristica navale. L’iniziativa, dal titolo “A misura di nave”, ideata dallo staff didattico dell’Associazione, ha condotto i piccoli partecipanti alla scoperta di un mondo affascinante e poco conosciuto come quello delle riparazioni navali, che costituisce un elemento fondamentale della cultura e della storia, sociale ed economica, della nostra città. I bimbi hanno attraversato gli oltre 10 mila mq di capannoni e i 700 di banchine, dove hanno potuto vedere al lavoro i tecnici e gli operai, impegnati nella modifica e nella riparazione di parti di nave e intere imbarcazioni. Sono rimasti estasiati dai diversi macchinari, dall’enorme tornio (uno dei più grandi della Liguria) al pantografo ad immersione, che hanno dato loro una dimostrazione di quanto complessi e affascinanti possano essere i mestieri e i lavori legati al mare, così tipici della nostra città ma spesso poco conosciuti. Al termine della visita, un’operatrice del Porto dei piccoli ha animato il pomeriggio con un’attività ludico-didattica, che si è conclusa con una piccola merenda offerta dall’Azienda. L’iniziativa “A misura di nave”, che mescola efficacemente finalità ludiche e didattiche, si inserisce nel progetto “Esplorazione Avventura”, che fa capo all’Associazione e che punta a far condividere, ai bambini e alle loro famiglie, un’esperienza divertente ed educativa all’esterno del contesto ospedaliero. “La San Giorgio del Porto, che è tra i nostri sostenitori più consolidati, ci ha dimostrato grande disponibilità – sottolinea Gloria Camurati, presidente del Porto dei piccoli -. Devo ringraziare di cuore l’a.d. Ferdinando Garrè, che è anche uno dei nostri soci, e tutto il personale che hanno permesso la realizzazione di questa giornata, mettendosi a nostra disposizione con impegno e sensibilità”.
L’Associazione “Il Porto dei Piccoli” ONLUS nasce alla fine del 2005 con l’obiettivo di creare spazi di evasione per bambini e familiari che vivono la difficile esperienza della malattia e dell’ospedale. Attualmente aderiscono ai nostri progetti 12 Unità Operative dell’Istituto Gaslini e la Divisione di Pediatria dell’ Ospedale San Paolo di Savona.
La San Giorgio del Porto SpA è stata fondata a Genova nel 1928. Ad oggi, è una delle più importanti realtà nel campo delle riparazioni navali, con oltre 100 navi all’anno presenti nei bacini di carenaggio. L’Azienda si avvale di uno staff di 120 persone: una squadra di tecnici specializzati che rende la San Giorgio del Porto una delle realtà più all’avanguardia di questo settore.
Questo sito utilizza cookie di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici AccettoInformazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.