Venezia ospiterà il World Marinas Conference 2025
Il World Marinas Conference, evento dedicato al settore dei porti turistici, quest’anno si terrà in Italia, presso l’Isola della Certosa a Venezia
Il World Marinas Conference, evento dedicato al settore dei porti turistici, quest’anno si terrà in Italia, presso l’Isola della Certosa a Venezia
L’International Council of Marine Industry Associations (ICOMIA) ha presentato il World Marinas Conference 2025. L’evento a cadenza biennale dedicato al settore dei porti turistici, si terrà dal 15 al 17 ottobre nell’Isola della Certosa, a Venezia.
Inaugurata nel 1993, la conferenza si è svolta in varie nazioni europee, negli Stati Uniti, in Australia e in Asia, affrontando un’ampia gamma di tematiche legate alla gestione dei porti turistici, grazie agli interventi di prestigiosi panel di relatori, tra cui proprietari, gestori e personale di marine, esperti, produttori, stakeholder dei media, armatori di flotte e agenzie charter.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Il World Marinas Conference 2025 riunirà oltre 500 partecipanti che avranno la possibilità di confrontarsi sullo stato e sulle nuove tendenze dei porti turistici internazionali. Due giornate saranno dedicate esclusivamente alle conferenze, mentre in un’altra giornata verrà organizzata una visita ai porti turistici della regione. In questo modo tutti i partecipanti, provenienti da ogni parte del mondo, avranno immediatamente la rappresentazione delle nuove tecnologie che vengono applicate in quest’area della Penisola.
L’evento, infatti, non sarà solo un’opportunità di scambio ed apprendimento attraverso il confronto coi più qualificati operatori globali del settore, ma sarà anche una vetrina per promuovere le strutture portuali venete, tra cui la Venezia Certosa Marina, esclusivo porto turistico nato dalla rigenerazione dell’Isola della Certosa.
PRINCIPALI TEMATICHE
Sono diverse le tematiche che verranno trattate nel corso della World Marinas Conference. Il focus principale sarà la gestione di tutti gli elementi che compongono questa tipologia di porti turistici, tra cui ormeggi, pontili, ma anche alberghi, ristoranti, negozi e tutti i servizi che si possono trovare in un marina. In compagnia dei leader del settore nautico, verranno affrontati inoltre temi riguardanti l’applicazione dell’AI, la transizione ecologica, il rinnovamento generazionale tra gli armatori, oltre che le nuove tendenze internazionali nella regolamentazione dei porti.
Argomenti: Posti barca, Venezia