12 dicembre 2018

Pesci del Mar Ligure: la salpa

12 dicembre 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Uno dei pesci più noti data la sua presenza costante a riva, ma allo stesso tempo il meno gradito in cucina: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla salpa

Uno dei pesci più noti data la sua presenza costante a riva, ma allo stesso tempo il meno gradito in cucina: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla salpa

1 minuto di lettura

La Sarpa Salpa, comunemente detta salpa, è un pesce appartenente alla famiglia degli Sparidi(come l’orata, il branzino e tanti altri) che popola in maniera consistente le coste liguri, ma anche quelle di tutto il Mediterraneo. È facile osservare questo pesce in natura in quanto staziona solitamente a pochi metri da riva, in grandi branchi che si spostano in continua ricerca di cibo. Le sue caratteristiche sono marcate ed uniche dunque è difficile confonderlo con altre specie.