Spadavecchia (Navaltecnosud) a DN: “Cavalletti con portate sempre maggiori per seguire il mercato” – Video
Roberto Spadavecchia, amministratore unico di Navaltecnosud, racconta le novità portate ai saloni e i progressi dell'azienda barese
Roberto Spadavecchia, amministratore unico di Navaltecnosud, racconta le novità portate ai saloni e i progressi dell'azienda barese
Navaltecnosud, azienda barese specializzata nella produzione e nella distribuzione di prodotti di cantieristica navale certificati CE, è stata anche quest’anno tra i protagonisti del Cannes Yachting Festival 2025. Daily Nautica ha intervistato Roberto Spadavecchia, amministratore unico di Navaltecnosud, sulle novità portate al salone e soprattutto sulle tendenze che guidano lo sviluppo del brand.
Portate sempre maggiori
“Quest’anno – spiega Spadavecchia ai microfoni di Daily Nautica – abbiamo proposto articoli con portate maggiori, perché ormai abbiamo capito che la tendenza è quella di costruire barche sempre più grandi, quindi bisogna adeguare la nostra attrezzatura. Per questo quasi tutti i nostri cavalletti e i supporti li realizziamo fino a portate da 100 tonnellate ciascuno”. Un’altra qualità molto apprezzata dell’attrezzatura Navaltecnosud è rappresentata dalle certificazioni CE, garanzie di conformità agli standard europei fondamentali nel mercato estero e molto rinomate, dal momento che la certificazione italiana è una delle più rigorose in assoluto in Europa.
Le novità
Alla kermesse francese Navaltecnosud ha portato anche la nuova porta rocket, che ha un’altezza di ben 19 metri e una larghezza di 16, per consentire l’accesso a imbarcazioni di grosse dimensioni. “È stata – sottolinea l’amministratore unico dell’azienda barese – un grande successo: era la prima volta che realizzavamo una porta così grande e il cliente è rimasto davvero contento e soddisfatto”. E dopo Cannes Navaltecnosud continua il suo tour dei grandi saloni internazionali con il Salone Nautico di Genova, il Monaco Yacht Show e successivamente Barcellona, Amsterdam, Düsseldorf, Fort Lauderdale e Miami.
Argomenti: Accessori nautici
