31 marzo 2025

Apre il nuovo showroom di Nauti-ca Services a Loano: “E’ come un piccolo Salone Nautico” – Le foto di DN

31 marzo 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il 29 marzo è stato inaugurato il nuovo spazio Nauti-ca Services a Marina di Loano. La nostra intervista al titolare Carmelo Ardizzone

Il 29 marzo è stato inaugurato il nuovo spazio Nauti-ca Services a Marina di Loano. La nostra intervista al titolare Carmelo Ardizzone

4 minuti di lettura

Nello splendido porto di Marina di Loano il 29 marzo ha aperto il nuovo showroom di Nauti-ca Services dedicato alle moto d’acqua. L’officina è presente da anni con i suoi servizi di manutenzione e rimessaggio, ma Nauti-ca Services, essendo rivenditore ufficiale Yamaha, si è sempre dedicata anche alle vendite di nuovo e usato.

Nel nuovo showroom sono esposti i modelli 2025, come il JetBlaster nelle sue versioni PRO e Deluxe e i nuovi FX HO e FX SVHO, oltre a motori portatili, tender, attrezzature sportive, water toys e perfino un’imbarcazione Capelli. All’inaugurazione hanno partecipato il titolare Carmelo Ardizzone con il fratello Marco e molti clienti, che hanno mostrato grande apprezzamento per il nuovo showroom. Anche Daily Nautica ha preso parte all’evento per scoprire di più sul nuovo negozio e sulle novità del 2025.

Cosa vi ha spinto ad aprire un nuovo showroom?

In questi otto anni in cui siamo presenti al porto di Loano abbiamo guadagnato molti clienti che, anche con gli yacht, ci danno molto lavoro. Quest’anno abbiamo deciso di dare priorità alla nostra clientela, vendendo la parte delle barche che avevamo per il noleggio e andando a lavorare sul nostro. Ci siamo resi conto che mancava all’interno del porto uno showroom di questi articoli nuovi che sono richiesti sia dagli yacht sia dai privati e finalmente abbiamo deciso di aprirlo. Non solo: qui in zona, da Ventimiglia a Varazze, non c’è un locale come questo, strutturato in questo modo e con le moto d’acqua esposte. Oggi invece si possono vedere dal vivo le moto d’acqua ed è un unicum. In questo momento c’è richiesta sia degli articoli sportivi sia delle moto d’acqua e far vedere dal vivo i prodotti, compresi dei modelli di moto appena usciti, è un valore aggiunto. La gente che è già venuta e i clienti sono molto soddisfatti: è quasi un piccolo Salone Nautico di Genova perché c’è un po’ di tutto.

Quando è nata l’idea?

È da anni che la abbiamo, ma non c’è mai stata la possibilità di realizzarla per la tipologia di spazio. Non appena si è liberato questo locale abbiamo preso la palla al balzo, grazie alla possibilità di avere una buona metratura di 200 mq che ci permette di esporre all’interno anche otto o nove moto d’acqua e perfino un’imbarcazione di 6 metri. Ma erano già anni che avevamo questo progetto. Inoltre lo volevamo proprio dentro al porto perché è una zona dove tutti possono passare e vedere, non solo chiunque abbia una barca, ma anche i passanti.

Avete altre novità in programma?

Abbiamo in programma un evento a breve, dal 4 al 7 aprile a Marina di Loano, dove portiamo i package con Yamaha e vendiamo anche Capelli e Jeanneau tramite il package, portando varie imbarcazioni da far vedere ai clienti. Una moto d’acqua, la JetBlaster PRO, la mettiamo addirittura come demo, così chi è interessato può provarla dal vivo. Credo che siamo i primi a farla provare in tutta Italia. Abbiamo iniziato a vendere subito da settembre, dopo il Salone Nautico di Genova, dove siamo sempre presenti con lo stand Yamaha e a breve i prodotti termineranno. Poi venderemo anche l’usato, che comunque è sempre presente. Lo showroom diventa così un luogo dove il cliente viene e sceglie il prodotto. Ad esempio un cliente è venuto per le moto d’acqua e poi ha comprato un tender: se non fosse venuto qui non gli sarebbe venuto nemmeno in mente. Ciò che è esposto è già quasi tutto venduto, a parte la barca e una moto d’acqua, ma in capannone ne abbiamo ancora altre, ad esempio tre FX che metteremo in esposizione.

E’ previsto anche l’ampliamento del capannone principale?

Non l’abbiamo ancora ampliato perché abbiamo puntato molto su questa nuova struttura ma intanto abbiamo l’officina che lavora sempre moltissimo. Facciamo deposito durante l’inverno e abbiamo un’officina di riparazione sia per le moto d’acqua sia per i motori fuoribordo. Dare un maggiore incremento alle vendite non ci dispiace, anche perché far vedere al cliente e toccare dal vivo un prodotto è la cosa migliore. Sicuramente però a breve faremo anche un passaggio per l’ampliamento del capannone, perché stiamo avendo molti più clienti e dobbiamo per forza allargarci anche su quel fronte. Comunque riusciamo sempre ad accontentare tutti i clienti e vogliamo continuare ad rafforzare il nostro servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.