27 October 2025

Claudia Casalis (Robert Allen Law) a DN: “Assistiamo cantieri e clienti in oltre 20 Paesi” – Video

27 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Partner dello studio legale Robert Allen Law di Miami, l'avvocato Claudia Casalis racconta il ruolo chiave del suo team nel diritto della nautica internazionale e il legame sempre più forte tra Stati Uniti ed Europa nel mercato dei superyacht

Intervista Avv. Claudia Casalis al Monaco Yacht Show

Partner dello studio legale Robert Allen Law di Miami, l'avvocato Claudia Casalis racconta il ruolo chiave del suo team nel diritto della nautica internazionale e il legame sempre più forte tra Stati Uniti ed Europa nel mercato dei superyacht

3 minuti di lettura

Durante l’ultima edizione del Monaco Yacht Show, che si è conclusa a fine settembre, Daily Nautica ha incontrato Claudia Casalis, avvocato e partner dello studio Robert Allen Law con sede a Miami e Palm Beach. Lo studio legale, fondato nel 1993 da Robert N. Allen Jr., è oggi uno di quelli maggiormente riconosciuti a livello internazionale nel diritto della nautica, commerciale e immobiliare.

Con un sorriso che trasmette entusiasmo e professionalità, Casalis racconta la sua esperienza al salone monegasco. “Questo è il nostro decimo anno al Monaco Yacht Show – spiega ai microfoni di DN – e crediamo che sia il miglior salone nautico d’Europa”. Le sue parole confermano il legame speciale che Robert Allen Law ha costruito con l’industria nautica europea, un ponte che collega cantieri, broker e investitori internazionali con il mercato americano.

Un punto di riferimento legale tra Miami e il Mediterraneo

Lo studio Robert Allen Law è conosciuto per offrire un approccio “concierge level”, ovvero un servizio legale altamente personalizzato che unisce eccellenza, precisione e ascolto attivo. “Rappresentiamo acquirenti, venditori, mutuatari e istituti di credito racconta Casalis ai microfoni di DN – nell’ambito dell’acquisto e della vendita di yacht, ma assistiamo anche cantieri navali che desiderano stabilire una presenza negli Stati Uniti e vendere a clienti americani e latinoamericani”.

Dietro ogni pratica, c’è un team di professionisti che punta sulla chiarezza nella comunicazione, la comprensione del business del cliente e la capacità di trovare soluzioni basate sull’esperienza. “Il nostro obiettivo sostiene Casalis – è diventare una parte essenziale del team dei nostri clienti, contribuendo alla loro strategia e pianificazione aziendale”.

Superyacht e finanza marittima: un settore in evoluzione

Nella sua attività quotidiana Claudia Casalis segue da vicino transazioni e finanziamenti di superyacht, collaborando con istituti di credito statunitensi, cantieri costruttori e broker internazionali. Il suo lavoro comprende anche la finanza marittima garantita, con prestiti multimilionari e linee di credito per flotte, note come yacht floor plan credit facilities. Lo studio opera in un contesto internazionale, rappresentando clienti in oltre 20 Paesi, dall’Europa al Sud America. Alcuni progetti di rilievo hanno persino coinvolto la negoziazione con governi esteri e lo sviluppo di private island destinations per importanti compagnie di crociera.

Un approccio umano e globale

Ciò che distingue Robert Allen Law è l’approccio umano e relazionale, basato sull’ascolto e sulla comprensione profonda delle esigenze del cliente. Lo studio è composto da un team multilingue (inglese, spagnolo e italiano) in grado di accompagnare il cliente in ogni fase della transazione, con una visione globale ma attenzione al dettaglio tipica degli studi legali. Fondata su valori di etica, equilibrio e professionalità, Robert Allen Law ha costruito nel tempo una reputazione solida nel mondo della nautica di lusso. Il legame con il mare è naturale e rappresenta il filo conduttore di ogni progetto gestito dallo studio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.