03 October 2025

Effebi a Seafuture: da 40 anni al servizio dell’innovazione navale – Il video di DN

03 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La managing director del cantiere toscano Katia Balducci: “Seafuture è un momento importante per conoscere le novità del mercato”  

Effebi a Seafuture: da 40 anni al servizio dell’innovazione navale – Il video di DN

La managing director del cantiere toscano Katia Balducci: “Seafuture è un momento importante per conoscere le novità del mercato”  

2 minuti di lettura

Si è appena conclusa alla Spezia la nona edizione di Seafuture, manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie innovative per i settori marittimo, difesa e dual use, ospitata all’interno dell’Arsenale.

Tra le oltre 370 aziende presenti provenienti da 90 diversi Paesi c’era anche Effebi, cantiere navale specializzato nel settore militare, punto di riferimento nella lavorazione della vetroresina e dei materiali compositi e noto per la capacità di coniugare flessibilità operativa con quarant’anni di esperienza nella costruzione di imbarcazioni fino a 50 metri. La redazione di Daily Nautica ha intervistato la managing director del cantiere toscano Katia Balducci, .

Abbiamo partecipato a tutte le edizioni di Sefuture – racconta Balducci – e questa fiera rappresenta sempre un momento importante per conoscere le novità del mercato e capire le delegazioni dei vari Paesi cosa necessitano”.

Effebi rappresenta un punto di riferimento nel settore navale per clienti istituzionali come la Guardia di Finanza. Durante il Seafuture sono state presentate alcune delle unità attualmente in produzione come la vedetta acque interne – classe VAI 300 da 8,5 metri, progettata per navigare in ambienti lagunari complessi dal punto di vista ambientale con propulsione ibrida silenziosa, la vedetta velocissima – classe V 8000 da 16,5 metri, capace di raggiungere i 68 nodi in sicurezza e il coastal patrol vessel da 44 metri.

Durante il Seafuture – spiega Katia Balducci –  abbiamo proposto la flotta che attualmente abbiamo in produzione partendo dalla piccolina, la ibrida di 8 metri di cui stiamo realizzando 20 imbarcazioni per la Guardia di Finanza, soprattutto per la laguna di Venezia e per il pattugliamento dei parchi marini, l’intercettore da 16 metri di cui stiamo realizzando 11 unità sempre per la Guardia di Finanza e il CPV 44 m per il quale stiamo aspettando il riordino da parte della Guardia di Finanza di quattro unità”.

Se con il marchio Effebi la famiglia Balducci opera nei settori mercantile e militare, nel settore del diporto occupa un posto di rilievo con i brand Mangusta, Mangusta GranSport e Mangusta Oceano.

Come famiglia – sottolinea la managing director del cantiere toscano – abbiamo due brand: uno è  Effebi e l’altro più conosciuto è il marchio Mangusta Overmarine con il quale produciamo yacht dai 30 ai 50 metri. Sono appena terminati i saloni di Cannes e Montecarlo e siamo stati molto soddisfatti per la clientela che ha partecipato”.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.