30 October 2025

EcoLine a DN: “E-Waste rivoluziona la raccolta differenziata con l’intelligenza artificiale” – Video

30 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il founder di EcoLine Fabio Campora presenta E-Waste: il primo elettrodomestico intelligente che automatizza la raccolta differenziata e riduce i volumi dei rifiuti fino all’80%

Intervista Fabio Campora, founder di EcoLine

Il founder di EcoLine Fabio Campora presenta E-Waste: il primo elettrodomestico intelligente che automatizza la raccolta differenziata e riduce i volumi dei rifiuti fino all’80%

3 minuti di lettura

Unire tecnologia, design e sostenibilità in un unico prodotto. E’ la sfida che ha portato Fabio Campora, founder di EcoLine, a ideare E-Waste, il primo elettrodomestico che automatizza la raccolta differenziata. L’idea è nata nel 2020 quando i ristoranti erano chiusi e si accumulava in casa sempre più materiale da riciclare. Da quella necessità quotidiana è stato realizzato un prodotto che ha l’ambizione di cambiare il modo in cui gestiamo i rifiuti.

E-Waste: l’elettrodomestico che cambia il modo di riciclare

Daily Nautica ha incontrato Fabio Campora durante l’ultima edizione del Salone Nautico di Genova per scoprire nel dettaglio il funzionamento di questo innovativo elettrodomestico. “E-Waste – spiega il founder – è il primo elettrodomestico per la raccolta differenziata automatizzata: riduce, separa e compatta tutti i materiali riciclabili come carta, cartone, plastica e metalli”. L’obiettivo è quello di automatizzare il riciclo attraverso un sistema semplice e intuitivo. “Basta digitare sulla tastiera la tipologia di materiale da riciclare – sottolinea Campora – e in automatico lui seleziona la tipologia di bidone e lo divide automaticamente”.

Grazie a questa tecnologia, E-Waste permette di ridurre fino all’80% il volume dei rifiuti, una soluzione ideale sia per ambienti domestici che professionali. “È disponibile in due versioni – ricorda il founder di EcoLine – a libera installazione oppure ad incasso”, così da adattarsi ad ogni tipo di spazio e necessità.

EcoLine: tecnologia e sostenibilità 

Fondata nel 2022, EcoLine è una startup innovativa italiana nata per offrire soluzioni green alle imprese, supportandole nel raggiungimento degli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance). Attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, l’azienda punta a rendere più efficienti i processi operativi, ottimizzando i costi e riducendo l’impatto ambientale. L’impegno di EcoLine va oltre la consulenza: la società infatti investe nella ricerca e nello sviluppo di prodotti brevettati, come nel caso di E-Waste.

Un design personalizzabile e made in Italy

E-Waste non è solo una macchina tecnologicamente avanzata, ma anche un oggetto di design completamente personalizzabile. E’ possibile dunque scegliere il colore dei pannelli, la finitura laccata opaca o a poro aperto e il telaio in bianco, nero o rovere. Un modo per rendere la sostenibilità parte integrante dello stile. 

Con E-Waste EcoLine vuole rendere la sostenibilità accessibile a tutti, semplificando la gestione dei rifiuti e sensibilizzando le persone sull’importanza del riciclo. Ogni utilizzo del dispositivo diventa un contributo concreto alla tutela dell’ambiente e alla costruzione di un futuro più verde, un obiettivo che riassume perfettamente la filosofia e la visione di EcoLine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.