21 October 2025

Il Ceo di NSS Yachting a DN: “Il Lagoon 60 rivoluziona il concetto di vivibilità in mare” – Video

21 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Simone Morelli, Ceo di NSS Yachting, ci guida a bordo del nuovo Lagoon 60, una delle novità più interessanti della stagione: spazi modulari, interni luminosi e soluzioni progettuali all’avanguardia per un nuovo modo di vivere il mare

Intervista a Simone Morelli, founder e Ceo di NSS Yachting

Simone Morelli, Ceo di NSS Yachting, ci guida a bordo del nuovo Lagoon 60, una delle novità più interessanti della stagione: spazi modulari, interni luminosi e soluzioni progettuali all’avanguardia per un nuovo modo di vivere il mare

3 minuti di lettura

Al Salone Nautico Internazionale di Genova abbiamo incontrato Simone Morelli, fondatore e Ceo di NSS Yachting, per scoprire in anteprima uno dei catamarani più attesi della stagione: il nuovissimo catamarano Lagoon 60, fiore all’occhiello della flotta Lagoon e novità assoluta nel panorama della nautica di lusso.

Il nuovissimo Lagoon 60 – spiega Morelli ai microfoni di Daily Nautica –  ha un pozzetto enorme e una dinette altrettanto grande. Questa barca la troverete con NSS Charter già dalla prossima estate a Cala dei Sardi”.

Spazi trasformabili ed interni firmati Nauta Design

Il Lagoon 60 rappresenta una svolta nel concetto di vivibilità in mare. Disegnato dallo studio VPLP Design, con esterni firmati da Patrick Le Quément e interni curati da Nauta Design, questo catamarano propone infatti una nuova visione dell’abitare nautico con spazi modulari, massima apertura sul mare e un livello di comfort senza precedenti. “Gli interni – sottolinea il Ceo di NSS Yachting – sono frutto di un nuovo concept chiamato Leisure Furniture, ovvero mobili, in particolare i divani, che possono essere spostati a seconda delle esigenze. Questo permette una grande flessibilità nella gestione degli spazi”.

L’uso sapiente dei materiali, come il pavimento in wengè scuro e gli interni in rovere chiaro, contribuisce a creare ambienti luminosi, ariosi e di grande eleganza. Le possibilità di configurazione sono molteplici. Il Lagoon 60 è infatti disponibile in versioni da 4 a 6 cabine, con l’opzione, innovativa per una barca di 60 piedi, di una cucina laterale. “È una soluzione – racconta Morelli – che offre ancora più spazio nella zona giorno e, insieme all’apertura verso prua, consente una percezione degli ambienti davvero ampia e continua”.

Ma l’esperienza a bordo non si ferma agli interni. Il pozzetto di poppa, completamente aperto verso il mare, garantisce una connessione continua con l’acqua e offre un’area conviviale perfetta, grazie anche alle murate apribili che creano accessi diretti al mare. Un layout progettato per chi cerca la libertà e il contatto autentico con l’ambiente marino.

NSS Yachting: un punto di riferimento per gli armatori

Fondata da Simone Morelli, NSS Yachting è oggi una delle realtà più solide e riconosciute nel panorama nautico italiano e internazionale. Parte del Gruppo NSS, l’azienda è dealer ufficiale per marchi prestigiosi come Lagoon, Beneteau e Highfield, e vanta quattro premi consecutivi come “Best European Dealer” del cantiere Lagoon.

Non si tratta solo di vendita, perchè NSS Yachting si distingue anche per un servizio completo che accompagna l’armatore in ogni fase, dalla consulenza per il finanziamento alla compravendita dell’usato, fino alla gestione post-vendita. Una filosofia che si riflette anche nella proposta charter, con una flotta moderna e aggiornata ogni anno, come dimostra l’arrivo del nuovo Lagoon 60, disponibile per la stagione 2026 a Cala dei Sardi, nel cuore della Costa Smeralda.

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.