09 October 2025

Vinelli (Isle of Man Ship Registry) a DN: “Abbiamo i più alti standard di qualità e sicurezza” – Video

09 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Daily Nautica ha intervistato Carlo Vinelli, superyacht coordinator dell'Isle of Man Ship Registry, registro di navi e superyacht leader a livello mondiale

Isle of Man Ship Registry

Daily Nautica ha intervistato Carlo Vinelli, superyacht coordinator dell'Isle of Man Ship Registry, registro di navi e superyacht leader a livello mondiale

2 minuti di lettura

L’Isle of Man Ship Registry, uno dei più rinomati registri di navi e superyacht a livello mondiale, rappresenta la bandiera britannica ed è una garanzia di qualità per i propri clienti. Con il lancio del nuovo schema YET (Yacht Engaged in Trade), Isle of Man rafforza la sua posizione internazionale di leader nel settore e, per mostrare gli elevati standard di qualità dei propri servizi, era presente al Monaco Yacht Show 2025. Per l’occasione Daily Nautica ha intervistato Carlo Vinelli, superyacht coordinator dell’azienda.

Qualità e sicurezza

L’isola di Man è una dipendenza della corona britannica situata nel Mare d’Irlanda e il suo registro navale fa parte del più ampio Red Ensign Group, che non si occupa solamente di yacht, ma di ogni tipo d’imbarcazione, sia per passeggeri sia commerciali, fissando standard sempre più elevati.

“Il codice di Red Ensign Group – spiega Carlo Vinelli ai microfoni di Daily Nautica – è un benchmark del settore: come Isle of Man siamo impegnati nello sviluppo e nel mantenimento dei più alti standard di qualità e sicurezza delle nostre imbarcazioni. Al momento abbiamo un gran numero di yacht privati e commerciali registrati”.

Il nuovo YET Scheme

“A Monaco – aggiunge il superyacht coordinator dell’Isle of Man Ship Registry – ci siamo concentrati principalmente sul nuovo YET Scheme, che abbiamo lanciato recentemente e sarà una svolta per una gran parte dei nostri clienti”. 

Lo schema Yacht Engaged in Trade permette a yacht privati di 24 metri o oltre di intraprendere attività di noleggio nelle acque di Francia, Grecia e Monaco per un massimo di 84 giorni all’anno. Questo serve a supportare broker, manager e fornitori di servizi sia in Europa sia in America, rafforzando la posizione dell’Isle of Man Registry come giurisdizione leader per coloro che vogliono noleggiare in acque UE, sempre nel rispetto dei più rigorosi standard internazionali.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.