151 Miglia Trofeo Celadrin: le emozioni dell'altura VIDEO
Grande spettacolo alla 151 Miglia che si è disputata in condizioni meteo, soprattutto nella prima parte, piuttosto sportive come dimostra il nostro video on board
Grande spettacolo alla 151 Miglia che si è disputata in condizioni meteo, soprattutto nella prima parte, piuttosto sportive come dimostra il nostro video on board

Il forte Libeccio che ha interessato il Tirreno Settentrionale e il Mar Ligure ha costretto il C.D.R. prima a ridurre il percorso a 108 miglia, saltando il passaggio in Giraglia, poi a posticipare la partenza di 16 ore per aspettare che il peggio della pertubazione abbandonasse la Toscana. Con un’insolita partenza alle ore 8 la flotta di 113 barche ha lasciato Livorno, spinta da un ovest-sudovest intorno ai 22 nodi, accompagnato da un’onda formata sui 2-3 metri.

On board sul Comet 45s Voscïà di Aldo Resnati:
In una prova di 108 miglia i rating e la loro ottimizzazione, su distacchi molto ridotti come in questo caso, diventano decisivi. A poco è valsa la vittoria in tempo reale di Cippa Lippa, che ha tagliato il traguardo alle 00,18: i tempi compensati hanno premiato con la vittoria overall la tenacia del Comet 41s Prospettica, secondo ancora un Comet 41s, l’ottimo Fra Diavolo di Guido Tabellini, terzo il Salona 41 Vitamin-a di Andrea Lacorte. Con il Comet 45s Voscïà abbiamo chiuso, dopo avere lottato a lungo per la vittoria, al quarto posto in ORC overall, secondi in ORC 1.
Per la classifica IRC vittoria del Canard 41 Aurora di Paolo Bonomo, da poco tornata in acqua dopo il disalberamento alla Giraglia dell’anno scorso. Secondo posto per il GS43 Vanitè di Mario Aquila, terzo posto per l’X46 Canapiglia di Pierre Hamon.
Ottima performance delle barche liguri, con il primo posto di Aurora, YC Sanremo, in IRC overall, il secondo in ORC overall del Comet 41s Fra Diavolo, CN Varazze, e diverse barche piazzate nelle prime dieci posizioni.
Mauro Giuffrè
Foto Liguria Nautica
Argomenti: Daily Nautica, foto-&-video, trofei
