Grande successo per la Settimana Internazionale di Vela d’Altura, regata valida come selezione per il Campionato Assoluto Altura 2010. La manifestazione si è svolta come sempre sotto l’egida organizzatrice del Circolo Nautico Al Mare di Alassio (con la collaborazione della Marina alassina e il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Alassio), e ha visto la partecipazione, dal 19 al 21 marzo, di 49 imbarcazioni, suddivise in vari gruppi a seconda della lunghezza al galleggiamento. Due i sistemi di rating utilizzato, Orc e Irc. La competizione si è articolata nelle giornate di venerdì, sabato e domenica: Eolo si è dimostrato avaro. Venerdì 10 nodi da est hanno consentito al Comitato di Regata, presieduto da Cristina Tarello lo svolgimento di due prove, ma il giorno dopo è solo con innumerevoli sforzi che si riesce a portare a termine una sola manche (peraltro ridotta) con una brezzolina a 6 nodi di intensità. Al rientro a terra, il tradizionale Pasta Party ha rappresentato l’occasione per promuovere il nuovo gemellaggio del CNAM Alassio con il neonato Yachting Club Torino. Di fatto il CNAM Alassio e il Porto Luca Ferrari diverranno il naturale sbocco sul mare delle attività veliche promosse dell’associazione nata all’ombra della Mole Antonelliana, sulle sponde del Po: prima fra tutte la regata dei Dragoni che si svolgerà a fine estate nelle acque della baia di Alassio. A sancire l’istituzionalità dell’evento le belle parole di benvenuto del Presidente del CNAM Rinaldo Agostini e quelle del Presidente dello YC Torino, Gianfranco Putaturo, che hanno tenuto a precisare il carattere del nuovo sodalizio: organizzare e partecipare a eventi, manifestazioni e attività diverse per promuovere e divulgare l’attività nautica a tutti i livelli, con particolare attenzione rivolta alla vela svolta da persone con disabilità. Anche domenica Eolo se l’è presa comoda: è stato necessario aspettare fino alle 13.30, quando una timida brezza da nord-est ha accompagnato i concorrenti nella quarta e ultima prova della Settimana.
Queste le classifiche definitive dopo 4 prove e uno scarto. Non c’è trippa per gatti: Vittorio Urbinati, sul suo Mc 42 “Seawonder”, timonato da Beppe Zaoli, ad Alassio è imbattibile.
Questo sito utilizza cookie di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici AccettoInformazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.