11 giugno 2021

A Sanremo i Cantieri del Mediterraneo tornano a produrre: si inizia con uno scafo dedicato alla città

11 giugno 2021
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il primo manufatto che verrà allestito presso i Cantieri del Mediterraneo di Sanremo è arrivato da Viareggio nei giorni scorsi

Sanremo, Cantieri del Mediterraneo - Trasporto scafo

Il primo manufatto che verrà allestito presso i Cantieri del Mediterraneo di Sanremo è arrivato da Viareggio nei giorni scorsi

1 minuto di lettura

I Cantieri del Mediterraneo, polo cantieristico di Sanremo utilizzato dagli anni ’80 agli anni ’90 per produrre le imbarcazioni del marchio Amer Yachts, tornano in funzione, iniziando con la realizzazione di uno scafo di 46 piedi dedicato proprio alla Città dei Fiori.

Amer Yachts ha deciso, infatti, di ripuntare sui cantieri che hanno giocato un ruolo fondamentale all’inizio della sua storia e che erano stati lasciati per le difficoltà logistiche dei grandi manufatti e per i problemi legati alle alluvioni, che avevano compromesso la continuità delle attività di piazzale.

Tuttavia, nel 2010 è stata effettuata la ristrutturazione dell’immobile, primo passo per il rinnovo e il potenziamento del sito a Capo Verde, che nei prossimi mesi potrà investire nella protezione a mare e in nuovi mezzi di sollevamento in grado di accontentare una sempre più crescente domanda di servizi nautici altamente qualificati.

Il primo manufatto che verrà allestito presso i Cantieri del Mediterraneo è arrivato da Viareggio nei giorni scorsi: un’imbarcazione che riporterà nel Ponente ligure la produzione, creando indotto e occupazione in uno dei settori trainanti dell’export.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. William dice:
    14 June 2021 alle 18:25

    E lo stampo dell Austin Parker 46 Newport rielaborato a poppa. Sempre una bella barca.