13 gennaio 2014

Al Seatec di Carrara un forum sulla nautica

13 gennaio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il 6 febbraio, Al Salone Internazionale delle Tecnologie, un importante forum sulla nautica sul tema politica, associazioni, impresa

Il 6 febbraio, Al Salone Internazionale delle Tecnologie, un importante forum sulla nautica sul tema politica, associazioni, impresa

2 minuti di lettura

Il prossimo 6 febbraio a Marina di Carrara si terrà il forum “Incontro tra Politica, Associazioni e Impresa per un confronto sui principali temi riguardanti la nautica: interventi, riforme, piani di sviluppo e il sistema porto.” L’evento, ospitato all’interno della 12° edizione di Seatec, il Salone Internazionale delle tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni e navi, è organizzato e curato dal portale Digitalyachting in collaborazione con CarraraFiere.

 

Parteciperanno ai lavori UCINA Confindustria Nautica, il Sen. Altero Matteoli, Presidente IIIV Commissione Permanente Lavori Pubblici del Senato della Repubblica, il Cons. Roberto Rocca, Dirigente Generale incaricato per il Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’Avv. Luciano Serra, Presidente ASSONAT, l’Ing. Vincenzo Poerio, Presidente NAVIGO e Presidente PENTA. Per i cantieri interverranno l’Ing. Diego Michele Deprati, Amministratore Delegato di Baglietto, Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di CRN, Giovanni Costantino, Presidente di Tecnomar.

 

L’evento arricchisce ulteriormente l’offerta di appuntamenti ed eventi business dell’industria nautica che dal 3 al 7 febbraio avranno luogo a Marina di Carrara e Viareggio. Seatec, Compotec e YARE, la grande fiera del refit e dell’after-sales, rappresenteranno un appuntamento irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori.

Per registrarsi all’evento e scaricare il programma: www.digitalyachting.it / www.sea-tec.it

 

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Gianni Scardina dice:
    15 January 2014 alle 10:16

    Il Diporto e in Crisi ..non si puo’ piu’ parlare che sia in Agonia …E MORTO…
    Peccato che nessuno si sia accorto che Marittimi del diporto non esistono piu..sono estinti..si spera che oltre a parlare dei grandi problemi del settore produttivo italiano ( CINESE) del diporto ,si parli anche dei defunti Comandanti del diporto..
    La Domanda potrebbe essere :
    COME AIUTARE GLI ARMATORI DI YACHTS CHE VORRANNO ANCORA INVESTIRE PER EFFETTUARE NOLEGGIO CON LE LORO IMBARCAZIONI O NAVI DA DIPORTO, AD AVERE NEL 2017 COMANDANTI, ED EQUIPAGGIO ITALIANO?
    Visto che con la nuova normativa IMO nel 2017 non ci saranno piu’ comandanti Italiani ,perche’ non riusciranno ad effettuare un anno di navigazione in tre anni fino al 31 12 2017.

    Buon Lavoro