17 novembre 2014

Al via il METS di Amsterdam, 183 le aziende italiane presenti

17 novembre 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'Italia partecipa con 183 aziende al Mets, salone dedicato ad accessori e componentistica, segno che restiamo competitivi e non manchiamo i saloni importanti

L'Italia partecipa con 183 aziende al Mets, salone dedicato ad accessori e componentistica, segno che restiamo competitivi e non manchiamo i saloni importanti

1 minuto di lettura

Le aziende italiane si avviano verso il Mets di Amsterdam, uno dei saloni più importanti del panorama internazionale della nautica, dedicato solo a materiali e accessori, in programma dal 18 al 20 novembre. Il numero è buono, l’Italia partecipa con 183 aziende al Mets, segno che restiamo competitivi e non manchiamo i saloni importanti. Sessantanove partecipano alle collettive organizzate da UCINA Confindustria Nautica, e saranno suddivisi tra Pavillion Italia e Superyacht Pavillion. Otto le aziende che espongono per la prima volta.

 

Quest’anno, informa una nota di Ucina, in occasione della cerimonia inaugurale, il discorso principale al Breakfast Briefing con i leader dell’industria nautica mondiale sarà affidato a Carla Demaria, Presidente di Monte Carlo Yachts, membro del Consiglio Direttivo di UCINA, membro del Consiglio del gruppo Beneteau e direttore generale del marchio Beneteau. Nel complesso, le due collettive organizzate dall’Associazione di categoria di Confindustria occupano uno spazio espositivo di 1.587 metri quadrati in posizione centrale rispetto alla manifestazione. UCINA sarà presente con uno stand di rappresentanza, luogo di informazione e ospitalità per gli operatori e i visitatori del padiglione italiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.