27 ottobre 2014

Alla scoperta dei Cantieri Navali Genovesi, VIDEO

27 ottobre 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Dalla manutenzione degli esterni al rifacimento degli interni, dai controlli delle linee d'acqua alla manutenzione dell'alberatura, dai grandi motoryacht alle barche a vela, sono molti gli interventi che vengono fatti dai Cantieri Navali Genovesi

Dalla manutenzione degli esterni al rifacimento degli interni, dai controlli delle linee d'acqua alla manutenzione dell'alberatura, dai grandi motoryacht alle barche a vela, sono molti gli interventi che vengono fatti dai Cantieri Navali Genovesi

1 minuto di lettura

Siamo andati alla scoperta di una delle realtà cantieristiche liguri, i Cantieri Navali Genovesi di Sestri Ponente della famiglia Luglio, per capire che tipo di lavori esegue questo cantiere e con che attrezzatura li esegue.

 

Dalla manutenzione degli esterni al rifacimento degli interni, dai controlli delle linee d’acqua alla manutenzione dell’alberatura, dai grandi motoryacht alle barche a vela, sono molti gli interventi che vengono fatti dai Cantieri Navali Genovesi. Il tutto con l’utilizzo di un travel con una portata di 400 tonnellate che consente di alare imbarcazioni fino a 50 mt, più una gru per le unità più piccole e per i lavori agli alberi delle barche  a vela. All’interno della struttura del cantiere si trova invece la falegnameria che viene seguita con la migliore cura artigianale e con la possibilità di rifacimento totale degli interni:

 

 

Video, riprese Riccardo Molinari e servizio di Mauro Giuffrè, di proprietà di Liguria Nautica riproducibile previa citazione della fonte con link attivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. paolo dice:
    29 October 2014 alle 12:17

    Ci ho avuto a che fare anni fa per l’arrivo di una piccola barca a vela usata da varare e alberare e li ricordo con simpatia per la loro gentilezza, disponibilità, attenzione e professionalità.
    Ancora grazie

  2. CANTIERI NAVALI GENOVESI dice:
    30 October 2014 alle 15:04

    Grazie Paolo per il commento rilasciato.
    Per noi, infatti, è molto importante, nell’offrire servizi di qualità ai nostri clienti, lasciar loro un buon ricordo della permanenza presso il nostro Cantiere.