22 maggio 2014

Alla scoperta di Nataly, il megayacht di Vladimir Putin. VIDEO

22 maggio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Nataly è un modello tecnologicamente all'avanguardia, con un design molto particolare che a prua ricorda quello di una barca a vela

Nataly è un modello tecnologicamente all'avanguardia, con un design molto particolare che a prua ricorda quello di una barca a vela

1 minuto di lettura

megayacht_Nataly_PutinProprio niente male questa Nataly. Non stiamo parlando di un’avvenente bionda, ma dei 61 metri di lunghezza e 11,75 di larghezza del FB 252 Azimut-Benetti di proprietà del Presidente russo Vladimir Putin. Recentemente visto a Livorno, questo super yacht è un concentrato di innovazione tecnologica, particolare che è valso all’ingegnere Paolo Vitelli il prestigioso premio World Y-Trophies, istituito a Cannes, come “miglior design per imbarcazioni sopra i 50 metri. Inconfondibile la prua quasi retta, ispirata probabilmente alle uscite prodiere delle barche a vela sportive.

 

La particolarità che più ha fatto scalpore sono state però le ancore a scomparsa, integrate nel fianco dello scafo. E soprattutto la stabilità all’ancora e in navigazione è assicurata da un sistema con alette stabilizzatrici Quantum. “Nataly” è lunga 65 metri fuori tutto ed è larga 11,75 metri. Pesca 3,5 metri e ha un dislocamento di 1.130.000 kg. Due i motori da 1685 cavalli che le fanno raggiungere i 15 nodi. QC2200 Zero Speed.

 

Indipendentemente dal fatto che sia di proprietà di Vladimir Putin, il dato indiscutibile è che da alcune stagioni i grandi armatori, sia di barch a motore che a vela, vengano sempre di più dall’est Europa, dato confermato per altro dai numeri di fatturato crescente che le aziende italiane fanno all’estero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.