Baglietto, lusso ed eleganza con il nuovo Monokini 44m FOTO
Importanti novità in casa Baglietto che verranno presentate in anteprima ai prossimi saloni di Cannes, Monaco e Fort Lauderdale: su tutte il nuovo megayacht Monokini 44m, vero baluardo di raffinatezza made in Italy
Importanti novità in casa Baglietto che verranno presentate in anteprima ai prossimi saloni di Cannes, Monaco e Fort Lauderdale: su tutte il nuovo megayacht Monokini 44m, vero baluardo di raffinatezza made in Italy

L’ELEGANZA DEL MONOKINI 44m – L’imbarcazione rappresenta la naturale evoluzione della linea 44 Fast, inaugurata dai megayacht “Tatiana per Sempre” e “Apache II”. Per quanto riguarda le linee esterne dello scafo, eleganti e slanciate, Baglietto si è affidata allo studio Francesco Paszowski Design, mentre gli interni, più morbidi e sinuosi, ispirati al mondo dell’aviazione, sono a cura del designer Alberto Mancini che ha utilizzato diversi materiali pregiati (acero, pelle, acciaio, sicomoro) combinati in sfumature cromatiche, giocate sui toni del panna, beige e grigio. Lo studio ingegneristico dell’architettura navale porta invece la fiema di Baglietto. Interamente in alluminio, lo yacht misura 44 metri con un baglio massimo di 8,30: può ospitare 10 passeggeri in 5 cabine, collocate sul ponte inferiore, oltre ad 8 membri di equipaggio.
L’arredamento, sia indoor che outdoor, è custom: i divani dalle linee sinuose foderati in lino Rubelli color tortora, i coffee table in acciaio, vetro e pelle nabuk ed il tavolo dining in wengè scuro ed acciaio satinato, le lampade che accostano acciaio, shantung di seta e pelle nabuk. L’acciaio satinato delinea sobriamente le forme di maniglie, masselli e anti rollii. Un altro dettaglio importante è quello relativo agli schienali divano, abbattibili per aumentare il numero delle sedute.[nggallery id=285]
Interessante anche lo studio dell’illuminazione interna delle cabine, in cui la luce è volutamente nascosta: la fonte è sempre indiretta ed è gestita dalla domotica di bordo che permette di selezionare, attraverso l’uso di mini iPad, non solo diversi scenari preprogrammati, ma anche tutti gli impianti video e stereo firmati Bang & Olufsen.
La zona di pilotaggio è caratterizzata da materiali quali acciaio satinato, pelle color vinaccia e carbonio, che rivestono pannelli e montanti e donano un look sportivo senza dimenticare l’ergonomia. Attenzione particolare è stata dedicata alle aree esterne: nella parte prodiera un prendisole davanti al parabrezza della timoneria consente di godere di una confortevole zona conversazione, mentre i due balconi laterali abbattibili si trasformano in terrazze sul mare. Il vasto flybridge sul ponte ospita una zona giorno con divani, lettini prendisole e zona pranzo con tue tavolini che possono trasformarsi in un unico grande tavolo che può ospitare fino a 12 persone. Grazie ai due motori MTU da 3600hp, l’imbarcazione può raggiungere la velocità massima di 30 nodi, mentre i 4 stabilizzatori all’ancora di cui è dotata garantiscono una perfetta stabilità, anche in mare aperto.
Argomenti: Baglietto, Daily Nautica, foto-&-video, Saloni Nautici
